CEFALÙ – Le discariche abusive, quali attività di gestione illegale dei rifiuti, pianificate e abituali, sono una delle piaghe che affliggono il territorio palermitano; al fine di porre un argine al perpetrarsi di questa illecita attività, che può provocare gravi danni alla salute pubblica, il Questore di Palermo ha opportunamente predisposto servizi di controllo finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati di natura ambientale.
In tale contesto, gli agenti della Polizia di Stato appartenenti al commissariato di Cefalù, nel Palermitano, unitamente al personale dell’agenzia regionale per la Protezione dell’Ambiente di Palermo e al personale del comando dei vigili del fuoco di Palermo, nei giorni scorsi, hanno sequestrato preventivamente un’area di circa 3.600 metri quadri sita nel Comune di Cefalù in contrada San Nicola, risultata adibita a deposito e gestione illecita di rifiuti.
All’interno dell’area, nel corso dell’accesso ispettivo, sono state trovate 35 carcasse di frigoriferi dismessi (provvisti di circuiti refrigeranti e compressori), sfabbricidi derivanti da attività di demolizione e ristrutturazione edilizia, otto veicoli in evidente stato di abbandono, nonché la presenza non autorizzata di un deposito di gpl per un totale di 532 bombole (piene e vuote).
Nel corso dell’attività di controllo si è accertato che il conduttore del fondo è un commerciante, 51enne, residente a Cefalù, il quale è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Termini Imerese per i reati di:
La Procura della Repubblica nel Tribunale di Termini Imerese ha, quindi, disposto il provvedimento di sequestro che i poliziotti hanno eseguito nei giorni scorsi.
ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…
CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…
ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…
SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…
PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…
ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…