SIRACUSA – Un terremoto di magnitudo 3.3 si è verificato alle ore 23,52 di ieri, venerdì 10 aprile, al largo delle coste siciliane.
Secondo i dati raccolti dagli strumenti della sala sismica Ingv-Roma, il sisma si è verificato nel mar Ionio meridionale, a 19 chilometri di profondità.
Un secondo sisma, stavolta verificatosi 40 minuti dopo la mezzanotte, è stato registrato nel Tirreno meridionale, a nord delle coste del Trapanese e del Palermitano.
In questo caso, il terremoto ha avuto una magnitudo 2.7, con una profondità di 31 chilometri. In entrambi i casi, non si sono registrati danni a persone o cose.
Immagine di repertorio
#TgFlash del 16 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Aumento costi trasporto marittimo verso isole…
ENNA - Domani, giovedì 17 aprile, sarà riaperto completamente al traffico lo svincolo di Enna sull'A19…
CATANIA - Arrivano nuovi aggiornamenti sul caso mancati stipendi per lavoratrici e lavoratori ODA. L'assemblea…
CATANIA – Una mattinata all’insegna della solidarietà e del calore umano quella vissuta oggi all’ospedale…
SICILIA - Ammonta a oltre 13,8 milioni di euro la somma destinata dalla Regione Siciliana…
PALERMO - Scandalo a Palermo dove un operatore 50enne dell'Asp avrebbe lasciato una telecamera nascosta…