Cronaca

Talea dell’Albero Falcone donata dai carabinieri piantata allo Zen

PALERMO – La talea consegnata dai carabinieri forestali del Centro Anticrimine Natura di Palermo insieme a quelli appartenenti al Comando Stazione San Filippo Neri, è stata piantata nell’omonimo istituto comprensivo situato allo Zona Espansione Nord (Zen) o San Filippo Neri, noto quartiere del capoluogo siciliano.

La pianta stessa era stata data durante la giornata del 23 maggio di quest’anno, trentunesima commemorazione della Strage di Capaci del 1992, giornata in cui era stata inaugurato il “Giardino della Memoria“, giardino dove ogni pianta è dedicata alle vittime del fenomeno mafioso.

All’interno del giardino è presente l’esemplare di ficus macrophylla duplicato dell’Albero Falcone di via Emanuele Notarbartolo (residenza storica di Giovanni Falcone e la moglie Francesca Morvillo), tutto questo in collaborazione fra l’Arma e la Fondazione Giovanni Falcone.

L’incontro con gli studenti

L’incontro, dimostratosi molto intenso fin da subito, ha avuto come obiettivo illustrare la progettualità in essere: creare un bosco diffuso con il contributo di ogni scuola locale, controllando la crescita di esso tramite l’apposito sito internet, che per mezzo della geolocalizzazione di ogni pianta restituirà un aggiornamento sul quadro complessivo nazionale del bosco diffuso in questione e rilascerà delucidazioni riguardo al consumo o meno di anidride carbonica che il loro albero avrà comportato nell’atmosfera di riferimento.

La spiegazione dell’Arma

Proprio così l’Arma si esprime in merito alla suddetta situazione:

Un progetto ambizioso per aiutare a contrastare i reati ambientali grazie alla prevenzione: educare alla legalità ambientale coinvolgendo le scuole in questo obiettivo strategico. Certamente la presenza dell’Albero di Falcone concorrerà a sensibilizzare i ragazzi sul tema dell’impegno sociale ma anche all’importanza della salvaguardia ambientale“.

Fonte foto: ANSA

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Albero Falcone Antimafia comune palermo Cosa nostra ficus macrophylla Francesca Morvillo Giardino Memoria Giovanni Falcone Mafia Palermo Palermo Notizie San Filippo Neri via Notarbartolo vittime mafia Zen

Post recenti

  • Cronaca

Martello e scalpello per scassinare un bancomat ma il piano va in fumo: arrestato 33enne

MISTERBIANCO - Erano circa le 21.30, quando i carabinieri della Tenenza di Misterbianco, su disposizione…

5 minuti fa
  • Cronaca

Lieto fine per due giovani caduti con l’auto in una scarpata a Scordia

SCORDIA - I carabinieri salvano due giovani caduti con l’auto in una scarpata. È accaduto…

34 minuti fa
  • Cronaca

A spasso con la droga addosso, 23enne denunciato a Lipari

LIPARI - Nei giorni scorsi, a Lipari, nell’ambito dei servizi volti al contrasto dello spaccio…

1 ora fa
  • Scuola

All’ITET “De Nicola” di San Giovanni La Punta lezione/dibattito di Bernardo Giorgio Mattarella “La separazione dei poteri”

SAN GIOVANNI LA PUNTA - Venerdì 21 febbraio, nell’Auditorium del Polivalente, gli alunni dell’ITET "Enrico…

2 ore fa
  • Cronaca

Solidarietà e dolcezza per Carnevale: insieme a sostegno dei più fragili

CATANIA - In occasione del Carnevale, l'Associazione Un Battito ed un Respiro, il Centro di…

4 ore fa
  • Cronaca

Aggressione in una scuola di Gravina: denunciato 42enne per lesioni aggravate e minacce

CATANIA - I carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno deferito a piede libero…

16 ore fa