PALERMO – È tornata in vigore da ieri, e resterà attiva per tutta l’estate, l’ordinanza comunale che vieta la circolazione delle carrozze trainate da cavalli nelle ore più calde della giornata.
Il provvedimento, firmato dall’assessore al Benessere animale Fabrizio Ferrandelli, punta a tutelare la salute degli animali impiegati nel servizio turistico, esposti ogni anno a temperature sempre più elevate.
“Soste obbligatorie e massimo 7 ore di lavoro”
Oltre allo stop nelle ore centrali della giornata, l’ordinanza stabilisce l’obbligo di una sosta di almeno 15 minuti ogni due ore di lavoro, con una durata massima della giornata lavorativa pari a sette ore.
Previsto anche il ricorso obbligatorio ai punti di ristoro idrico istituiti dal Comune lo scorso anno, dove i cavalli devono essere rinfrescati tramite docciatura e spugnatura.
Ferrandelli: “Continueremo a vigilare”
“Continueremo a vigilare per garantire il benessere animale – dichiara Ferrandelli – e saremo impegnati con la polizia municipale a far rispettare le prescrizioni, soprattutto nei confronti delle carrozze abusive“. Nei mesi scorsi, infatti, sono state sequestrate dieci carrozze e confiscate due.
“Nessun cavallo stramazzato lo scorso anno”
“Lo scorso anno – conclude l’assessore – l’emissione di questa ordinanza ha evitato episodi scandalosi come quelli accaduti negli anni precedenti, quando alcuni cavalli sono stramazzati al suolo sotto il sole cocente. Vogliamo una Palermo più civile, rispettosa e consapevole anche verso gli animali“.
L’ordinanza resterà in vigore fino a settembre 2025.