Soldi in cambio della cittadinanza italiana: tra i 300 indagati anche calciatori del Palermo

PALERMO – Un nuovo scandalo sta per scuotere il mondo del calcio.

Un’inchiesta, infatti, sta analizzando le false cittadinanze assegnate ai giocatori. Tra le squadre coinvolte, figura anche il Palermo. Una nuova gatta da pelare per una squadra che sta vivendo, dentro e fuori dal campo, una delle stagioni più travagliate della sua storia.

Le indagini, condotte dai carabinieri di Castello di Cisterna, coinvolgono alcuni giocatori brasiliani che militano in serie A che avrebbero ottenuto la cittadinanza italiana grazie all’intervento di un responsabile dell’Ufficio di Stato Civile e del titolare di un’agenzia di pratiche amministrative, entrambi finiti agli arresti domiciliari questa mattina. 

I due sono accusati di corruzione, falsità ideologica e materiale commessa da Pubblico Ufficiale in atti pubblici e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.

Sarebbero in tutto 300 i brasiliani che, in cambio di denaro, avrebbero ottenuto la cittadinanza italiana grazie ai due uomini. 

Oltre ad alcuni giocatori del Palermo, sarebbero coinvolti anche calciatori del Monaco, dell’Atletico Mineiro, dello Sporting Club Internacional e del Red Bull Brasil e in squadre dei vari campionati di calcio a cinque.