Cronaca

Sequestrata oltre una tonnellata di carne a Palermo, chiuso stabilimento

PALERMO – Nella giornata del 5 gennaio scorso, nel quartiere Brancaccio-Ciaculli del capoluogo siciliano, i militari del N.a.s. di Palermo, coadiuvati dal personale del Dipartimento di Prevenzione Veterinaria della locale A.S.P. e con il supporto dei carabinieri della Compagnia di Palermo-Piazza Verdi, hanno sottoposto a sequestro amministrativo 1.120 Kg di carne, destinati alla commercializzazione senza che fosse stata attuata correttamente la tracciabilità dei prodotti carnei, in modo da garantire la sicurezza della filiera alimentare, con possibile rischio per la salute dei consumatori, anche in considerazione di alcuni episodi di intossicazione da Listeria, avvenuti nel recente autunno sul territorio nazionale.

Questo ingente quantitativo di carne, privo di adeguate informazioni circa l’origine o gli eventuali trattamenti subiti, erano stoccate in uno stabilimento di lavorazione e commercio all’ingrosso di carni, verosimilmente destinato all’approvvigionamento di negozi e ristoranti dell’area urbana e della provincia palermitana.

Al termine del controllo sono state comminate al responsabile della struttura sanzioni amministrative per complessivi 11.500 euro ed altresì, i carabinieri del N.a.s. ed il personale dell’A.S.P., hanno proceduto alla chiusura del suddetto stabilimento, che non risultava in possesso della documentazione attestante il riconoscimento da parte della Comunità Europea, come prescritto dalle vigenti normative.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: intossicazione listeria Listeria Notizie Palermo Palermo quartiere brancaccio ciaculli palermo sequestrata carne palermo sequestro carne palermo Tracciabilità

Post recenti

  • Scuola

Un’esperienza indimenticabile nella magica Edimburgo per gli alunni dell’I.C. Dusmet di Nicolosi protagonisti di un entusiasmante stage linguistico.

NICOLOSI - La scorsa settimana si è concluso con grande successo il consueto stage linguistico…

3 minuti fa
  • Cronaca

Paura a Palermo, rischio incendio su un compattatore Rap: trovate batterie al litio nei rifiuti

PALERMO - Ancora un grave episodio legato allo smaltimento illecito di rifiuti speciali a Palermo.…

5 minuti fa
  • Cronaca

Sorrisi e “Pasqualoni” ai bimbi del Garibaldi Nesima di Catania

CATANIA - Sole e sorrisi. Oggi, al Garibaldi Nesima di Catania, i bambini ricoverati nei…

17 minuti fa
  • Cronaca

Mafia, sequestro da 3,5 milioni a Siracusa: beni riconducibili al presunto reggente del clan Nardo

SIRACUSA - Colpo alla criminalità organizzata nel Siracusano: i militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria…

24 minuti fa
  • Cronaca

Sarà chiesta la perizia psichiatrica su Stefano Argentino. Il legale: “Non era lucido, è un suo diritto”

MESSINA - Emergono nuovi aggiornamenti in merito al femminicidio della 22enne di Misilmeri Sara Campanella: il…

37 minuti fa
  • Cronaca

Maxi controlli della Polizia a San Cristoforo: sanzioni per 100mila euro

CATANIA - Proseguono i controlli straordinari della Polizia di Stato a Catania, in particolare nel quartiere…

57 minuti fa