PALERMO – La Sea Watch 5 ha ottenuto l’autorizzazione dalle autorità italiane per lo sbarco di tutti i 32 uomini rimasti a bordo presso il porto di Palermo.
Sea Watch 5 sbarca al porto di Palermo
“Abbiamo finalmente ricevuto la notizia dello sbarco completo a Palermo. Crediamo che questa fosse l’unica soluzione possibile“, ha dichiarato Giorgia Linardi, portavoce della Sea Watch. “I migranti sono arrivati in un porto sicuro da un giorno e mezzo, e sarebbe stato irragionevole e disumano procedere con uno sbarco selettivo, imponendo agli altri quattro giorni di navigazione verso Ravenna, un porto imposto solo per ragioni di vessazione politica contro le navi della società civile“.
La manifestazione
Al porto di Palermo, una delegazione di politici e rappresentanti della società civile ha manifestato solidarietà alla Sea Watch 5 e ai 32 naufraghi. Tra loro, il segretario regionale del Partito Democratico e deputato Antony Barbagallo, i consiglieri comunali Fabio Giambrone e Alberto Mangano (Avs), Mariangela Di Gangi (Pd), Fausto Melluso dell’Arci e Alessandra Sciurba della clinica legale Migrazioni e Diritti dell’Università di Palermo, insieme alla portavoce Giorgia Linardi.
L’assistenza ai migranti
Il Comune di Palermo, attraverso alcuni delegati, ha fornito assistenza ai naufraghi e all’equipaggio della nave dell’ong tedesca, portando cibo e beni di prima necessità. Le operazioni di sbarco sono in corso da ieri sera sotto l’osservazione dei presenti, posizionati appena fuori dall’area portuale.