ITALIA – Voli cancellati, treni e bus fermi e disagi per gli spostamenti di migliaia di persone. È la conseguenza dello sciopero nazionale di 24 ore di tutto il personale Enav previsto per oggi venerdì 21 ottobre proclamato da Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti.
“Ci scusiamo con tutti i passeggeri che potranno subire disagi a causa dello sciopero – spiegano le tre sigle sindacali – ma l’atteggiamento di chiusura da parte di Enav nei confronti delle richieste dei lavoratori, rendono indispensabile questa azione di sciopero. Da troppo tempo attendiamo risposte concrete circa l’applicazione e l’evoluzione del piano industriale, l’adeguamento degli organici, l’organizzazione dei turni di lavoro e la definizione di tempistiche e contenuti del rinnovo del contratto. Per questo motivo – concludono Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti – continueremo a portare avanti le nostre rivendicazioni anche con altre azioni di protesta se necessario”.
Ad incrociare le braccia è soprattutto il settore aereo. Saranno garantiti i voli nelle fasce orarie di tutela ma i disagi saranno diffusi e su tutto il territorio nazionale. Un venerdì nero per viaggiatori e pendolari che rischiano di rimanere bloccati per ore in attesa di raggiungere la destinazione desiderata.
Lo sciopero è modulato per singole regioni, è dunque consigliato, a chi deve mettersi in viaggio, di verificare la disponibilità della compagnia aerea e le condizioni previste dalle società erogatrici del servizio di mobilità.
#TgFlash del 16 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Aumento costi trasporto marittimo verso isole…
ENNA - Domani, giovedì 17 aprile, sarà riaperto completamente al traffico lo svincolo di Enna sull'A19…
CATANIA - Arrivano nuovi aggiornamenti sul caso mancati stipendi per lavoratrici e lavoratori ODA. L'assemblea…
CATANIA – Una mattinata all’insegna della solidarietà e del calore umano quella vissuta oggi all’ospedale…
SICILIA - Ammonta a oltre 13,8 milioni di euro la somma destinata dalla Regione Siciliana…
PALERMO - Scandalo a Palermo dove un operatore 50enne dell'Asp avrebbe lasciato una telecamera nascosta…