ISOLA DELLE FEMMINE – Sorpresa stamattina sulla spiaggia di Isola delle Femmine, situata alle porte di Palermo, dove si è assistito alla schiusa delle uova di tartaruga Caretta caretta.
Questo è un evento raro per questa località, poiché di solito la deposizione delle uova da parte di questi animali avviene tra giugno e agosto, quando la spiaggia di Isola è solitamente affollata di bagnanti.
La notizia è stata segnalata da alcuni passanti che hanno contattato immediatamente la sala operativa della Capitaneria di Porto di Palermo.
Le verifiche successive e le fotografie acquisite hanno confermato la veridicità di questa segnalazione. Sul luogo in cui si è verificata la nidificazione e la successiva schiusa delle uova, è stata posta una delimitazione temporanea per consentire agli enti di ricerca di effettuare i necessari rilievi.
La spiaggia di Isola si trova proprio al confine occidentale dell’Area Marina Protetta (AMP) di Capo Gallo-Isola delle Femmine, che coincide anche con la Zona Speciale di Conservazione (ZSC).
Entrambe queste aree sono state poste sotto la gestione della Capitaneria di Porto nel 2019. La Capitaneria stessa ha sottolineato che l’evento di oggi è una testimonianza dell’eccellente stato di salute delle acque marine della zona e della sua ricca biodiversità.
Nel corso dell’anno in corso, la Capitaneria di Porto, in qualità di ente gestore, ha implementato ulteriori disposizioni per la tutela delle risorse biologiche e geomorfologiche dell’AMP Capo Gallo-Isola delle Femmine.
Queste nuove regole si aggiungono a quanto già previsto nel decreto istitutivo e riguardano specificamente le attività di navigazione, immersioni subacquee, visite guidate subacquee e l’esercizio della pesca, sia professionale che sportiva. Inoltre, sono stati posizionati e successivamente rimossi sei campi boe durante la stagione estiva per evitare l’ancoraggio indiscriminato e proteggere i fondali marini, in particolare le praterie di posidonia.
Il sindaco di Isola delle Femmine, Orazio Nevoloso, ha espresso la sua profonda gratitudine alla Capitaneria di Porto per il loro impegno nella gestione dell’AMP Capo Gallo-Isola delle Femmine e per la costante vigilanza sulle coste e sulle acque della zona.
CATANIA - In un clima di festa tenerezza, ieri mattina i carabinieri della stazione Catania Librino…
ROMA - Arrivano novità in merito agli investimenti previsti da StMicroelectronics in Italia e Francia: la…
CATANIA - Ancora spaccio a Catania: protagonisti due pregiudicati - un 39enne e un 41enne di…
#TgFlash del 10 aprile - EDIZIONE MATTINA 🕒 • Messina, maxi-truffa sui bonus edilizi: sequestrati…
PALERMO - Violenza e sanità, ancora questo il binomio che colpisce Palermo. Questa volta è…
MISTERBIANCO - I carabinieri della tenenza di Misterbianco hanno sventato due rapine a mano armata…