Tags: Atto Criminale|Azione criminale|Commento|Inciviltà|Istruzione|Liceo|Palermo|Raid|Raid liceo Regina Margherita|Raid vandalico
Articoli correlati
PALERMO - Sono tre gli arresti eseguiti a Palermo per l'omicidio di Antonino Pelicane, assassinato con colpi di arma da fuoco il 30 agosto 2003 lungo [...]
CANICATTÌ - Momenti di paura nella notte a Canicattì, dove un’auto appena acquistata da un quarantenne del posto è stata avvolta dalle fiamme nei pres [...]
REALMONTE - Fuoco e fiamme a Realmonte dove la casa di una 40enne è stata incendiata nella notte tra sabato e domenica.
L'incendio a Realmonte
Secon [...]
Per restare informato iscriviti al canale Telegram di NewSicilia.
Segui NewSicilia anche su Facebook, Instagram e Twitter.
Tutti i suggerimenti di


Raid vandalico contro il Liceo Regina Margherita. Il sindaco Orlando: “Condannare duramente queste azioni”
PALERMO – Tornano, purtroppo, i raid vandalici contro le istituzioni pubbliche e, specialmente, contro quelle scolastiche. A essere interessato questa volta è il Liceo Regina Margherita di Palermo.
“Azioni criminali come questa non possono che essere condannate duramente – commenta il sindaco metropolitano, Leoluca Orlando, dopo aver ricevuto la notizia dell’azione criminosa contro la scuola – poiché oltre a distruggere e sottrarre strumenti necessari a garantire il diritto all’istruzione dei nostri ragazzi, rappresentano un tentativo di minare la fiducia e la speranza nel futuro che noi tutti abbiamo il dovere di assicurare ai giovani.
Esprimo solidarietà e vicinanza agli studenti del Liceo Regina Margherita, al dirigente, ai docenti e a tutto il personale – conclude il primo cittadino del capoluogo siciliano –. sicuramente scossi per la violazione di un luogo parte fondamentale della loro quotidianità“.
Immagine di repertorio