Cronaca

Rafforzati i controlli dei Nas nel campo della ristorazione: fioccano sanzioni salatissime e denunce

PALERMO – All’approssimarsi della stagione estiva, nell’ambito della strategia disposta dal comando carabinieri della Tutela per la Salute, i militari del Nas di Palermo hanno incrementato, con la collaborazione dei comandi territoriali dell’Arma, le attività di controllo nel campo della ristorazione e degli alimenti etnici, con particolare attenzione nel capoluogo siciliano, intensificando le attività ispettive, allo scopo di prevenire e reprimere condotte illecite e vigilare sul rispetto delle normative a tutela della salute dei cittadini.

Nel corso del mese di maggio il personale del Nas ha ispezionato 59 ristoranti rilevando in 9 esercizi di Palermo e Bagheria irregolarità documentali e carenze igienico-sanitarie.

A conclusione delle verifiche sono state segnalate 5 persone all’autorità giudiziaria e 9 alle competenti Autorità sanitarie, nonché elevate sanzioni amministrative per complessivi 15.900 euro.

Nel corso dei controlli sono stati altresì posti sotto sequestro 516 chilogrammi di derrate alimentari, principalmente prodotti ittici e carnei e si è proceduto alla sospensione dell’attività di 2 esercizi.

Le principali violazioni contestate sono state in relazione a gravi carenze igieniche dei locali o delle modalità di conservazione degli alimenti, mancanza di documentazione attestante l’origine dei prodotti, omissioni nelle procedure di autocontrollo nel rispetto del sistema HACCP, mancate comunicazioni sull’utilizzo di attrezzature e modifiche ai locali sulle registrazioni sanitarie e, in un caso, una dipendente è risultata sprovvista di attestato di formazione per il personale alimentarista.

Nel corso delle verifiche, estese anche alle province di Agrigento e Trapani, è stata rilevata una violazione ad Alcamo (Trapani), in un negozio di alimenti etnici, nei cui locali sono stati rinvenuti 140 litri di olio di oliva contenuti in bidoni di plastica privi di etichette e mancanti della documentazione circa l’origine del prodotto, che sono stati sottoposti a sequestro.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Agrigento Controlli Cronaca Agrigento Cronaca Palermo Cronaca Trapani Denunce Ispezioni Nas Notizie Agrigento Notizie Palermo notizie trapani Palermo Sanzioni Segnalazioni Sequestro Trapani Violazioni

Post recenti

  • Economia

Caro mutui in Sicilia, 45 milioni destinati a oltre 4mila imprese

SICILIA - Nuovi aggiornamenti sulla questione caro mutui: sono 4.851 le imprese siciliane che, a…

26 minuti fa
  • Cronaca

Palermo, cercano di rubare l’auto di un malato oncologico: furto sventato e coppia arrestata

PALERMO - Cercano di rubare l'auto di un malato oncologico, che utilizza la vettura per…

54 minuti fa
  • TgFlash

Tg Flash del 2 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 2 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Stefano Argentino confessa: “Ho ucciso Sara…

1 ora fa
  • Cronaca

Agrigento, cellulari in carcere e telefonate alla famiglia: 4 indagati

AGRIGENTO - Cellulari in carcere e chiamate dalla cella a mogli, amici e parenti con…

1 ora fa
  • Cronaca

L’Antica Pizzeria Da Michele approda a Catania: ecco dove poter gustare il marchio napoletano

CATANIA - L'Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania. Il leggendario marchio napoletano aprirà…

2 ore fa
  • Cronaca

Sicilia, arriva il regolamento per portare gli animali domestici in ufficio

SICILIA - I dipendenti dell'assessorato regionale del Territorio e ambiente potranno portare in ufficio i…

2 ore fa