Processo morte 39 operai per amianto, Cassazione annulla assoluzione dirigenti Fincantieri

PALERMO – La Corte di Cassazione ha annullato il verdetto della Corte d’Appello di Palermo che aveva assolto gli Imputati, precedentemente condannati in primo grado, per la morte di 39 operai deceduti a causa dell’inalazione di fibre di amianto durante il loro lavoro nello stabilimento Fincantieri di Palermo. Ora si dovrà tenere un nuovo processo d’appello che dovrà rispettare i principi stabiliti dalla Cassazione.

La decisione è stata presa nelle scorse ore. Gli Imputati, Giuseppe Cortesi e Antonio Cipponeri, erano stati assolti dalla seconda sezione della Corte d’Appello di Palermo dopo essere stati condannati in primo grado.

Inizialmente si trattava di due distinti processi, poi uniti in appello.

L’accusa riguarda la morte di 39 operai e lesioni gravi ad altri 11, causate dall’assenza di misure di protezione per prevenire l’inalazione di polveri di amianto, un materiale estremamente pericoloso per la salute umana, utilizzato nelle lavorazioni di riparazione e trasformazione navale a Palermo.

La seconda sezione della Corte d’Appello aveva ribaltato le condanne di primo grado, ritenendo cessata l’esposizione all’amianto nello stabilimento Fincantieri di Palermo all’inizio degli anni ’80. La Cassazione ha invece considerato errata questa decisione, annullando con rinvio la pronuncia assolutoria.

Anche questa volta è stata fatta giustizia – afferma Francesco Foti, segretario della Fiom Cgil Palermo e Sicilia -. I lavoratori purtroppo non torneranno in vita, ma oggi è stata data ragione a tutte queste morti e anche al sindacato, da sempre in prima linea in questa dura battaglia“.

L’avvocato Fabio Lanfranca, che ha rappresentato la Fiom e molti dei familiari delle vittime nel processo, aggiunge: “Gli operai del cantiere di Palermo sono morti non per un imprevedibile caso fortuito, ma perché costretti per decenni dal loro datore a lavorare quotidianamente con l’amianto senza alcuna protezione e senza essere informati sulla pericolosità del materiale che li ha uccisi lentamente“.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Amianto Antonio Cipponeri Avvocato Fabio Lanfranca Evidenza Fincantieri Palermo fiom cgil palermo sicilia Francesco Foti Giuseppe Cortesi morte operai fincantieri palermo Palermo Palermo Notizie polveri amianto Sentenza stabilimento fincantieri palermo

Post recenti

  • Cronaca

Aggressione in una scuola di Gravina: denunciato 42enne per lesioni aggravate e minacce

CATANIA - I carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno deferito a piede libero…

10 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 22 febbraio – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 22 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Arrestato il latitante Gaspare Ofria: è…

10 ore fa
  • Ambiente

Catania, aumentano i controlli anti “sporcaccioni”

CATANIA - Arriva l'ampliamento della sezione ambientale all'interno della polizia municipale di Catania. L'obiettivo è…

10 ore fa
  • Cronaca

È catanese il nuovo presidente dell’ordine degli ingegneri d’Italia

CATANIA - Mauro Scaccianoce eletto come nuovo presidente dell'Assemblea dei Presidenti degli Ordini Ingegneri d'Italia, CPAP.…

11 ore fa
  • Cronaca

Il Comune di Palermo aumenta il contributo alle vittime di estorsione mafiosa

PALERMO - Il Comune di Palermo, guidato dal sindaco Roberto Lagalla, incrementa il proprio impegno…

11 ore fa
  • Spettacoli

Lucio Corsi approda all’Eurovision: la decisione della Rai dopo la rinuncia di Olly

Lucio Corsi rappresenterà l'Italia alla 50esima edizione dell'Eurovision Song Contest: sarà il cantante di "Volevo…

12 ore fa