PALERMO – Se le condizioni meteo lo permetteranno, prenderanno il via il prossimo 27 aprile le operazioni di recupero del Bayesian, il veliero affondato al largo di Porticello la notte del 19 agosto 2024. I lavori, che dovrebbero concludersi entro la fine di maggio, saranno condotti dalla società olandese Smit Salvage, nota per aver partecipato a operazioni complesse come il recupero della Costa Concordia, la bonifica della petroliera Haven e il recupero del sottomarino russo Kursk.
Il recupero del veliero Bayesian
Nel tragico naufragio persero la vita sette persone: il magnate britannico Mike Lynch, la figlia diciottenne Hannah, il presidente di Morgan Stanley International Jonathan Bloomer con la moglie Judy, l’avvocato Chris Morvillo con la moglie Neda, e il cuoco di bordo Recaldo Thomas.
Per riportare a galla l’imbarcazione sarà impiegata la Hebo Lift 10, una delle gru galleggianti più grandi d’Europa, attualmente ormeggiata nel porto di Rotterdam.
Il progetto
Il piano operativo prevede un primo intervento dei subacquei per svolgere alcune attività preparatorie. A metà maggio è previsto il taglio dell’albero maestro, alto 72 metri e del peso di oltre 24 tonnellate. La fase conclusiva delle operazioni è attesa per la fine del mese.