PALERMO – Disagi in Sicilia per la pioggia e il forte vento. Oltre a isolare le Eolie, si registrano danni anche a Palermo e provincia.
Sono stati più di trenta gli interventi dei vigili del fuoco.
Oltre ai danni provocati al ristorante la Braciera dove sono rimasti feriti in quattro, il cuoco e tre clienti, sono stati numerosi gli alberi caduti in strada tra il capoluogo e la provincia.
Una decina gli alberi caduti nella zona di San Martino delle Scale, Pioppo e Monreale.
Altri alberi caduti a Palermo in via Catania, via dell’Olimpo, Viale Diana, lungo la strada che porta a Bellolampo e in provincia a Partinico in contrada Traversa e a Piana degli Albanesi sulla Strada Provinciale 5.
Una tettoia di 4metri è stata messa in sicurezza in via Alla Falconara. Pali dell’illuminazione pericolanti nella zona di Boccadifalco, Baida e Corso Calatafimi alta, dove il vento ha anche provocato il distacco dell’intonaco dalla parete laterale di un palazzo.
Messi in sicurezza anche dei cartelloni pubblicitari in via Colonnello Antonino Frasconà. Il vento dovrebbe placarsi, in base alle previsioni, entro la mattinata di domani.
Un vento mai visto soffia anche sulle Isole Eolie, raggiungendo velocità superiori a 50 chilometri orari.
La furia del vento ha provocato il volo di tettoie, l’abbattimento di alberi e violente mareggiate che hanno interessato quasi tutte le isole dell’arcipelago.
Anche quest’anno prende forma un’occasione preziosa per chi ha compiuto la maggiore età: la Carta…
Era il 26 marzo 1978, gli anni di piombo imperversavano e il Paese viveva con…
Tre soli ingredienti e un risultato in grado di stupire i propri ospiti o, in…
FRANCOFONTE – Tragedia nella serata di ieri in via Nastro Azzurro, nel cuore della movida…
ITALIA - I dolci pasquali da preparare durante questo periodo dell'anno sono molti, dalla classica…
Ogni anno, appena si avvicina la Pasqua, le corsie dei supermercati si affollano e si…