Palermo, servizi straordinari di controllo del territorio: sanzioni di oltre 40mila euro

PALERMO – In attuazione delle direttive del Ministro dell’Interno e sulla base delle strategie di intervento condivise in sede di comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, anche gli scorsi giovedì e sabato, sono proseguiti i servizi straordinari di controllo del territorio collegati al protocollo di sicurezza denominato “Alto Impatto”.

Nel corso delle attività sono state schierate consistenti aliquote di unità operative garantendo, attraverso il personale della Polizia di Stato, dell’Arma dei carabinieri, della Guardia di Finanza, coadiuvati da personale dell’Asp, per i settori di competenza, una significativa presenza sul territorio.

Le parti del territorio interessate

L’attività ha interessato una rilevante porzione del territorio con particolare attenzione rivolta alle aree cittadine interessate dal fenomeno della movida: le aree di riferimento sono state quelle attorno a piazza Magione e via Isidoro La Lumia, oltre che la borgata marinara di Mondello.

Qual è l’obiettivo dei controlli

L’obiettivo è stato, come sempre, quello di assicurare una maggiore presenza delle forze dell’ordine nei luoghi più frequentati e nei punti di aggregazione, con lo scopo di prevenire e reprimere ogni forma di illegalità e criminalità che incida negativamente sui livelli di sicurezza.

Gli operatori sono stati impegnati anche in attività di riscontri ed accertamenti su persone e mezzi attraverso la predisposizione di posti di controllo dislocati nelle seguenti zone: piazza Giulio Cesare, piazza Don Sturzo, piazza Nascè, via Turati, via Q.Sella, via S.Corleo.

Controlli esercizi pubblici

Dal punto di vista del contrasto agli illeciti legati alla mala movida sono stati sottoposti a controllo 6 pubblici esercizi in ordine al possesso dei requisiti di legge da parte degli esercenti commerciali, in tre di essi sono state riscontrate irregolarità di natura amministrativa e penale.

Un esercente nella zona di piazza Magione è stato sanzionato per aver violato il regolamento comunale sulla movida vendendo bottiglie di vetro fuori dall’orario consentito, per la violazione sulla normativa e per occupazione abusiva di suolo pubblico.

Le sanzioni amministrative riscontrate ammontano a 770 euro.

Un altro esercente, sempre in zona piazza Magione, è stato sanzionato per la violazione amministrativa relativa sulla tenuta dei registri del manuale di autocontrollo HACCP con una sanzione pari a 2mila euro.

In un terzo esercizio, in zona via La Lumia, sono state riscontrate carenze e difformità rispetto al progetto della struttura, irregolarità che ha condotto a sanzione di mille euro.

Controlli per il contrasto alle violazioni delle norme del Codice della Strada

Particolarmente incisiva è stata anche l’azione di contrasto alle violazioni delle norme del Codice della Strada: sono state accertate 27 violazioni per un importo complessivo delle sanzioni di 42.466 euro.

Le irregolarità principali riguardano la guida senza patente, con patente scaduta, la circolazione senza copertura assicurativa e la circolazione senza avere effettuato revisione.

Complessivamente, nelle zone del centro cittadino, sono state identificate 336 persone e controllati 144 veicoli.

Nella giornata di sabato, pattuglie della Polizia di Stato hanno, invece, presidiato il litorale di Mondello, identificando 87 persone, controllando 43 mezzi e riscontrando 6 violazioni ai sensi del Codice della Strada.

I servizi proseguiranno senza soluzione di continuità.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Codice della strada Controlli controlli del territorio controlli del territorio palermo Controlli Palermo Controlli straordinari controlli straordinari palermo Palermo Palermo Cronaca Palermo Notizie palermo notizie oggi Sanzioni Sicilia Sicilia cronaca Sicilia notizie sicilia notizie oggi

Post recenti

  • Cronaca

Lieto fine per due giovani caduti con l’auto in una scarpata a Scordia

SCORDIA - I carabinieri salvano due giovani caduti con l’auto in una scarpata. È accaduto…

12 minuti fa
  • Cronaca

A spasso con la droga addosso, 23enne denunciato a Lipari

LIPARI - Nei giorni scorsi, a Lipari, nell’ambito dei servizi volti al contrasto dello spaccio…

58 minuti fa
  • Scuola

All’ITET “De Nicola” di San Giovanni La Punta lezione/dibattito di Bernardo Giorgio Mattarella “La separazione dei poteri”

SAN GIOVANNI LA PUNTA - Venerdì 21 febbraio, nell’Auditorium del Polivalente, gli alunni dell’ITET "Enrico…

1 ora fa
  • Cronaca

Solidarietà e dolcezza per Carnevale: insieme a sostegno dei più fragili

CATANIA - In occasione del Carnevale, l'Associazione Un Battito ed un Respiro, il Centro di…

3 ore fa
  • Cronaca

Aggressione in una scuola di Gravina: denunciato 42enne per lesioni aggravate e minacce

CATANIA - I carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno deferito a piede libero…

15 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 22 febbraio – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 22 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Arrestato il latitante Gaspare Ofria: è…

16 ore fa