Palermo, sequestrato stabilimento balneare: 600 persone in festa senza autorizzazioni

Palermo, sequestrato stabilimento balneare: 600 persone in festa senza autorizzazioni

PALERMO – Gli agenti della polizia municipale di Palermo hanno sequestrato uno stabilimento balneare sul lungomare Cristoforo Colombo, dove circa 600 persone stavano ballando dopo aver pagato un ingresso di 20 euro ciascuno.

La serata interrotta, soci denunciati

La serata è stata interrotta.

I quattro soci sono stati denunciati per aver organizzato l’evento senza le necessarie autorizzazioni a tutela dell’incolumità pubblica, per non aver richiesto il certificato di prevenzione incendi e per mancanza della licenza del questore per pubblico spettacoli e trattenimenti danzanti.

Oltre alle denunce, sono state emesse anche delle multe.

Cos’è stato sequestrato

È stata sequestrata una pedana in legno e tubi costruita sulla scogliera, quindi sul demanio, senza il certificato di collaudo statico e l’autorizzazione antisismica.

Gli agenti, coordinati dal comandante Angelo Colucciello, hanno accertato che il biglietto includeva una consumazione.

La serata

La serata era animata da due DJ con impianti di amplificazione e due consolle.

Secondo la SCIA, il locale poteva ospitare al massimo 190 persone.

Un altro aspetto da verificare riguarda i rilievi fonometrici, che non sarebbero stati effettuati come prescritto dal regolamento comunale dall’abitazione più vicina al locale.