PALERMO – Blitz dei carabinieri del N.A.S. e degli ispettori dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli nel centro storico di Palermo, dove è stato individuato un ristorante etnico completamente privo di autorizzazioni.
Durante l’ispezione, gli operanti hanno accertato che il locale, oltre a fungere da ristorante, vendeva anche tabacchi, ma era sprovvisto di ogni tipo di documento obbligatorio: mancavano infatti la licenza commerciale, l’autorizzazione sanitaria e perfino la comunicazione di inizio attività.
Il locale è stato immediatamente sequestrato dai carabinieri del N.A.S., con un valore complessivo stimato superiore ai 20omila euro.
Al titolare sono state contestate sanzioni amministrative per un totale di 5mila euro.
Gli ispettori dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli hanno inoltre proceduto al sequestro di una grande quantità di tabacchi detenuti illegalmente e già esposti per la vendita, privi di tracciabilità e quindi potenzialmente pericolosi per la salute pubblica.
L’operazione conferma l’impegno costante delle forze dell’ordine nel contrasto alle attività commerciali irregolari e nella tutela della salute dei cittadini.
#TgFlash del 16 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Aumento costi trasporto marittimo verso isole…
ENNA - Domani, giovedì 17 aprile, sarà riaperto completamente al traffico lo svincolo di Enna sull'A19…
CATANIA - Arrivano nuovi aggiornamenti sul caso mancati stipendi per lavoratrici e lavoratori ODA. L'assemblea…
CATANIA – Una mattinata all’insegna della solidarietà e del calore umano quella vissuta oggi all’ospedale…
SICILIA - Ammonta a oltre 13,8 milioni di euro la somma destinata dalla Regione Siciliana…
PALERMO - Scandalo a Palermo dove un operatore 50enne dell'Asp avrebbe lasciato una telecamera nascosta…