PALERMO – Blitz dei carabinieri del N.A.S. e degli ispettori dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli nel centro storico di Palermo, dove è stato individuato un ristorante etnico completamente privo di autorizzazioni.
Un’attività “fantasma”: niente licenze né permessi
Durante l’ispezione, gli operanti hanno accertato che il locale, oltre a fungere da ristorante, vendeva anche tabacchi, ma era sprovvisto di ogni tipo di documento obbligatorio: mancavano infatti la licenza commerciale, l’autorizzazione sanitaria e perfino la comunicazione di inizio attività.
Sequestro del locale e maxi multa al titolare
Il locale è stato immediatamente sequestrato dai carabinieri del N.A.S., con un valore complessivo stimato superiore ai 20omila euro.
Al titolare sono state contestate sanzioni amministrative per un totale di 5mila euro.
Tabacchi di dubbia provenienza: scatta un secondo sequestro
Gli ispettori dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli hanno inoltre proceduto al sequestro di una grande quantità di tabacchi detenuti illegalmente e già esposti per la vendita, privi di tracciabilità e quindi potenzialmente pericolosi per la salute pubblica.
L’operazione conferma l’impegno costante delle forze dell’ordine nel contrasto alle attività commerciali irregolari e nella tutela della salute dei cittadini.