PALERMO – Scontro Leoluca Orlando–Regione Siciliana, intanto Palermo è sommersa dai rifiuti. Una situazione che preoccupa non poco e che riguarda il capoluogo siciliano: arrivano le scuse da parte del primo cittadino palermitano, ma i problemi restano.
Nel dettaglio, le parole di Orlando sono chiarissime: è vero che la Rap, in merito alla raccolta dei rifiuti e della differenziata, ha le sue evidenti carenze, ma pare che “qualcuno se ne approfitti”. Il sindaco definisce questo come un caso anomalo, “l’anomalia – appunto – di Palermo“. Il tutto nasce dall’esposto di Salvo Cocina, dirigente generale del dipartimento regionale Acque e Rifiuti, alla Procura della Repubblica e alla Corte dei Conti: per risposta, Orlando denuncia le vicissitudini della discarica di Bellolampo.
Palermo sarebbe “sommersa” dai rifiuti a causa di un guasto tecnico al Tmb, come spiega il sindaco Orlando: sarebbe stato chiesto un intervento alla Regione, in particolare per utilizzare un impianto mobile di proprietà di un privato. Tuttavia, come risposta, sarebbe arrivata quella di accogliere i rifiuti della provincia nel giro di questi mesi, riempiendo la sesta vasta della discarica, l’ennesima.
Tuttavia, non è possibile non parlare delle mancanze in merito alla raccolta differenziata, dove “le inefficienze della Rap sono palesi“: il ritiro è discontinuo, non c’è la consegna dei bidoni e la disorganizzazione sta prendendo il sopravvento. I quartieri centrali della città soffrono il disservizio a causa anche “degli incivili che non riescono ad adeguarsi al ‘porta a porta’ – afferma Orlando -, lasciando sacchi d’immondizia indifferenziata lungo le strade”. L’incremento della differenziata, comunque, è del 9% rispetto a giugno 2017: dato fantasma secondo il sindaco di Palermo, che vede una crescita nettamente superiore ma frenata dalla migrazione dei rifiuti di comuni limitrofi, per esempio Villabate o Ficarazzi.
“Voglio scusarmi con tutti i cittadini, chiedo comprensione”: Orlando non può aggiungere altro, se non fare un appello alla civiltà, nello specifico alla “borghesia indolente che abita nel quartiere Libertà“. Questa situazione sgradevole è specchio delle difficoltà della Rap, senza un consiglio d’amministrazione da sei mesi e priva di disponibilità economica.
Differenziata che manda nel caos Palermo, ma in compenso Orlando vuole che la vicenda della discarica di Bellolampo venga approfondita nei minimi dettagli: non ci sarebbe la giusta collaborazione nei casi di emergenza e la difficoltà sulla gestione pubblica dei rifiuti è palese.
Immagine di repertorio
ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…
CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…
ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…
SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…
PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…
ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…