PALERMO – Proseguono i controlli interforze alla Vucciria, nell’ambito del protocollo di sicurezza “Alto Impatto”, in linea con le direttive del Ministro dell’Interno e le strategie condivise in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
Il dispositivo operativo, che coinvolge Polizia di Stato, carabinieri, Guardia di Finanza e polizia municipale, coadiuvati dal personale dell’Asp, mira a garantire un controllo capillare del territorio per contrastare degrado urbano, illegalità e criminalità, rafforzando al contempo la sicurezza percepita dai cittadini.
Controlli a Palermo
I controlli si sono concentrati sulle principali aree della movida palermitana, in particolare Vucciria, corso Vittorio Emanuele, via Roma, piazza Sant’Anna, piazza San Domenico, via Argenteria, via Paterna, piazza Caracciolo, via Maccheronai, discesa dei Giudici, via Lattarini, discesa Caracciolo, via Gorizia, via Cagliari, piazza Rivoluzione e via Garibaldi, fino al quartiere di Ballarò.
Arrestato un 17enne per rapina
Nel corso delle attività, la Polizia di Stato ha arrestato un 17enne palermitano, accusato di rapina ai danni di un cittadino straniero.
Secondo la ricostruzione, la vittima, un uomo di origine africana, stava camminando lungo via Maqueda mentre consultava il cellulare, quando è stato urtato violentemente da uno scooter elettrico, cadendo a terra.
Il conducente del mezzo, approfittando del momento, gli ha strappato il telefono ed è risalito in sella, cercando di fuggire. La vittima, però, è riuscita a raggiungerlo e a ingaggiare una colluttazione per riappropriarsi dello smartphone.
Provvidenziale l’intervento di una pattuglia della Polizia di Stato, impegnata nei controlli straordinari per l’alto afflusso turistico. Gli agenti hanno bloccato il giovane e, durante le fasi di identificazione, sono stati avvicinati da una coppia di turisti cinesi.
I coniugi hanno riconosciuto nel 17enne l’autore del furto con strappo del loro cellulare, avvenuto qualche ora prima sempre in via Maqueda. Secondo il racconto delle vittime, il ragazzo li avrebbe puntati mentre erano distratti e, con un’azione fulminea, avrebbe sottratto il telefono per poi dileguarsi.
Sulla base degli elementi raccolti, il giovane è stato arrestato per rapina e denunciato per furto con strappo. Il provvedimento è stato convalidato dall’Autorità Giudiziaria.
Controlli amministrativi: sanzioni per 12mila euro
L’operazione ha incluso verifiche nei locali della Vucciria, finalizzate a garantire il rispetto delle norme igienico-sanitarie e urbanistiche.
Sono stati ispezionati 7 esercizi commerciali, di cui 4 risultati irregolari per carenze igienico-sanitarie e occupazione abusiva di suolo pubblico.
Le sanzioni, comprensive delle violazioni del Codice della Strada e delle irregolarità amministrative, ammontano complessivamente a 12mila euro.
Nel weekend sono state identificate 313 persone e controllati 62 veicoli, con 11 sanzioni per infrazioni al Codice della Strada.
Operazione “Alto Impatto” prosegue
I controlli straordinari proseguiranno anche nelle prossime settimane, per garantire sicurezza e legalità nelle zone a maggiore afflusso turistico e giovanile.