PALERMO – Gli agenti di polizia, appartenenti al nucleo controllo attività commerciali su area pubblica, hanno individuato diverse irregolarità in un calesse di piazza Verdi, sprovvisto di targa e in sosta dentro l’area pedonale. Ulteriori controlli hanno poi portato al ritiro dell’animale.
Le irregolarità del calesse in Piazza Verdi
Il conducente, oltre al violare le limitazioni di accesso dei veicoli, è stato anche sorpreso nell’utilizzo di una carrozza sprovvista di requisiti tecnici. Tra questi l’assenza di un sistema di frenatura adeguato e di ruote conformi.
Ulteriori illeciti hanno poi interessato anche l’animale al traino, posto sotto esame dal servizio veterinario dell’ASP. Le analisi hanno infatti portato a galla diverse irregolarità, come la mancanza delle vaccinazioni obbligatorie. Assente anche l’esecuzione del test di Coggins, fondamentale per rilevare l’anemia infettiva equina che colpisce i cavalli.
I dettagli
Sulla base di quanto emerso, quindi, l’animale è stato affidato al nucleo ippomontato della polizia municipale, in attesa dei risultati clinici. Tale misura è stata necessaria in seguito a un controllo approfondito della stalla di dimora del cavallo, dichiarata non idonea ad accogliere l’animale.
“Ringrazio gli agenti della Polizia Municipale – ha infine dichiarato l’assessore Fabrizio Ferrandelli – per il costante supporto nella tutela del benessere animale e per la frequenza dei controlli nei confronti degli abusivi. Ringrazio anche per la preziosa collaborazione il servizio veterinario di Asp che li affianca nei controlli”.