A Palermo la Giornata Internazionale dell’Architettura dell’Informazione

PALERMO – Si svolgerà sabato 21 febbraio il WIAD – World Information Architecture Day – la giornata internazionale dell’Architettura dell’informazione, manifestazione promossa dall’Information Architecture Institute che avrà luogo contemporaneamente in 38 città del mondo. A Palermo l’evento, a partecipazione gratuita, si svolgerà nella Sala delle Lapidi di Palazzo delle Aquile.

Tema globale del WIAD 2015 è Architecting Happiness: il legame tra informazione ed emozione e, in particolare, come un’Architettura dell’Informazione chiara e coerente al contesto di riferimento possa infondere serenità e senso di appagamento.

Per rendere l’accesso alle informazioni più completo, semplice e gratificante, l’Architettura dell’Informazione prende in esame la struttura organizzativa logica e semantica delle informazioni, dei contenuti e dei processi di un sistema o di un ambiente e li adatta al contesto e ai destinatari.

Per la prima volta il WIAD avrà luogo anche a Palermo: a organizzarlo nel capoluogo siciliano l’associazione PUSH, che ha deciso di portare il format internazionale in città per arricchire di un ulteriore valore il territorio in cui lavora.

Oggi la scommessa – dice Eliana Amato, communication manager di Push è evitare la dispersione e la confusione nelle informazioni e questo vale per chiunque veicoli contenuti e riceva feedback dagli utenti, come siti di e-commerce, banche, giornali ecc. non solo online. Ospitare il WIAD 2015 a Palermo fa parte del nostro impegno per tenere la città al passo con le soluzioni più aggiornate della scena internazionale in termini di servizi e appunto comunicazione”.

Per partecipare all’evento sarà necessario registrarsi sulla piattaforma Eventbrite (https://world-ia-day-palermo.eventbrite.com). Sarà inoltre possibile seguire in diretta streaming tutte le edizioni del WIAD attraverso la piattaforma Ustream.

La giornata prevede una serie di interventi da parte di esperti di service design e user experience, ma anche di esperti di comunicazione e studiosi che daranno il loro punto di vista sul tema “Architecting Happiness”.

La sessione palermitana è arricchita anche da un tour alla scoperta del “cibo da strada” in collaborazione con StrEat Palermo Tour.

È possibile consultare il programma completo sul sito internet www.wiadpalermo.com e seguire tutti gli aggiornamenti tramite l’account Twitter @WIADPalermo.

Davide Bologna

Redazione

Post recenti

  • Cronaca

Operazione antimafia: due arresti per l’omicidio di Giovanni Perdichizzi

MESSINA - Nelle prime ore di questa mattina, i Carabinieri del ROS, con il supporto…

47 minuti fa
  • Cultura

“Le Strade da Seguire…”, tre nuovi murales della legalità nel Catanese: l’intervista agli artisti Barbagallo e Loste

CATANIA - Tre settimane fa, per l'esattezza il 10 marzo 2025, si è svolta l'inaugurazione…

57 minuti fa
  • Cronaca

Ragazzino picchiato davanti alla madre, il padre interviene e viene ucciso di botte: la tragedia di Gino Vaccaro

PARTINICO - Un tragico episodio di violenza ha scosso la comunità di Partinico (Palermo), dove…

1 ora fa
  • Cronaca

Catania, attività e dati dei controlli interforze del fine settimana: movida nel mirino

CATANIA - Anche in questo fine settimana, un articolato servizio di controllo interforze è stato…

13 ore fa
  • Cronaca

Sorpresi con passamontagna e attrezzi da scasso: denunciati due pregiudicati, uno era evaso dai domiciliari

CATANIA - Si aggiravano tra le auto in sosta con il passamontagna calato sul volto…

13 ore fa
  • Cronaca

Sparatoria a Siracusa, 48enne gambizzato

SIRACUSA - Una sparatoria ha scosso la zona di Bosco Minniti, precisamente in via Marco…

13 ore fa