PALERMO – La chiusura delle scuole a Palermo a seguito dell’allerta meteo sta provocando ingenti disagi alle famiglie, soprattutto perché le previsioni meteorologiche si sono dimostrate errate. Lo denuncia il Codacons, criticando il provvedimento del sindaco Leoluca Orlando.
“Migliaia di famiglie hanno dovuto prendere permessi o giorni di ferie a lavoro per poter badare ai propri figli, oppure pagare una baby sitter negli orari di chiusura delle scuole – spiega il segretario nazionale, Francesco Tanasi –. Tutto ciò, nonostante non fosse necessario chiudere gli istituti scolastici, alla luce delle condizioni meteo assolutamente non proibitive. Ci chiediamo ora chi risarcirà le famiglie per i disagi e per i danni materiali subiti”.
“Il Comune deve rimborsare i genitori per le spese sostenute a causa dell’errato allarme maltempo, pagando loro i costi di baby sitter e le giornate di ferie dal lavoro – prosegue Tanasi –. Appaiono evidenti, infatti, le responsabilità dell’amministrazione, che dovrebbe garantire il funzionamento della città anche in presenza di condizioni meteo avverse”.
Non si è fatta attendere la replica dell’amministrazione comunale di Palermo. «In riferimento all’allerta meteo e alla conseguente chiusura delle scuole, è bene ricordare che vi sono delle procedure ben precise che il sindaco, quale autorità di Protezione Civile, deve seguire quando viene fornito un bollettino con codice rosso, che il dipartimento di Protezione civile infatti classifica di “Allarme”. Tale bollettino in modo esplicito invita a tenere conto del fatto che le condizioni metereologiche locali possono avere variazioni “non prevedibili e talora repentine”, e quindi “predisporre azioni di prevenzione”. Alla luce di tale allerta il sindaco, applicando un ovvio principio di prevenzione, ha deciso, come tanti altri sindaci in Sicilia, la chiusura delle scuole».
«Il sindaco ha il dovere – afferma Orlando – quando viene allertato in modo così chiaro ed autorevole, di agire per la tutela dei cittadini».
Nelle prossime ore sulla base dei nuovi bollettini meteo che verranno diramati dalla Protezione Civile, gli uffici del Comune continueranno a fornire ulteriori informazioni alla cittadinanza.