PALERMO – Il 3 settembre ricorre il 36° anniversario del barbaro agguato in cui persero la vita il prefetto Carlo Alberto dalla Chiesa, la consorte Emanuela Setti Carraro e l’agente della Polizia di Stato Domenico Russo.
In via Isidoro Carini, sul luogo dell’eccidio, saranno deposte delle corone d’alloro alla memoria dei familiari delle vittime e delle più alte cariche civili e militari.
Alle ore 10,30 di oggi ci sarà un incontro nella “Sala della memoria” al comando dei carabinieri di Palermo con un gruppo di bambini della città. A seguire la visita del museo storico dei militari dell’Arma, mentre alle ore 11 l’inaugurazione della mostra di cimeli, uniformi, documenti e fotografie presso la Biblioteca Regionale “Alberto Bombace” sul Cassaro;
Nel pomeriggio, alle ore 17, svelamento a Villa Bonanno in via Vittorio Emanuele del cippo dedicato al Beato Padre Puglisi, alle 18,30 l’esibizione della fanfara del 12° reggimento dei carabinieri Sicilia nella biblioteca regionale “Alberto Bombace”.
Domani, invece, alle 8,30, ci sarà la deposizione di una corona al busto dedicato al generale dalla Chiesa. Un’ora dopo la deposizione delle corone sul luogo dell’eccidio.
Programma intenso, visto che alle 10 ci sarà la celebrazione eucaristica nella Chiesa di San Giacomo dei Militari. Poi la proiezione di un breve filmato sul generale Dalla Chiesa, la commemorazione con intervento del Prefetto di Palermo, del comandante Giovanni Nistri e del sottosegretario agli Interni.
Di seguito, il resto del programma:
– ore 11,30 in via Vittorio Emanuele, deposizione floreale nella stele dedicata al generale dalla Chiesa da parte dei bambini dei quartieri Cassaro, Ballarò, Danisinni, Capo e Albergheria nell’ambito della terza edizione della “festa dell’onestà” promossa dall’associazione “Cassaro Alto”;
– ore 16,50, a Corleone, in provincia di Palermo, si terrà l’intitolazione della sala convegni al generale nel complesso monumentale Sant’Agostino, oltre a una mostra fotografica;
– ore 21, a Palermo, in via Vittorio Emanuele, un momento di preghiera e di silenzio nella stele dedicata al generale dalla Chiesa.