Cronaca

Palermo, delicato intervento all’Ismett: asportato esofago per tumore e sostituito con parte dello stomaco

PALERMO – La rimozione completa dell’esofago e la sua sostituzione con una parte dello stomaco o intestino: l’intervento di esofagectomia per via mini-invasiva, durato 6-7 ore, è stato eseguito all’Irccs Ismett, all’interno del centro trapianti della Divisione Upmc Hillman Cancer Center, in grado di fornire, spiega una nota, trattamenti di cura integrati per la cura delle neoplasie toraciche incluse quelle dell’esofago e giunto esofago gastrico.

Il primo paziente che ha potuto accedere al percorso integrato è un uomo siciliano di 56 anni, che ha effettuato 4 cicli di chemioterapia in Ismett e, dopo poco più di due mesi dalla diagnosi di neoplasia esofagea, è stato sottoposto a intervento di esofagectomia mini-invasiva per via toracoscopica e laparoscopica.

L’intervento di esofagectomia mini-invasiva, ovvero l’asportazione radicale dell’esofago, è un intervento molto complesso che viene effettuato attraverso piccoli accessi millimetrici a livello del torace e addome, invece delle grosse incisioni tradizionali. Questo tipo di operazione viene effettuato in pochissimi centri in tutta Italia.

Il nostro paziente – sottolinea Alessandro Bertani, responsabile del programma di Chirurgia Toracica di Ismett – è stato dimesso sette giorni dopo l’intervento e ha ripreso una regolare attività. Le indagini istologiche definitive hanno confermato un ottimo risultato finale di cura della neoplasia“.

I benefici per il paziente sono molto importanti, in quanto è in grado di riprendere una normale attività di vita e di essere dimesso in pochi giorni.

Il dolore è ridotto rispetto a un intervento tradizionale e la riabilitazione post-operatoria più spedita. Il paziente è in grado di riprendere le terapie ed i trattamenti oncologici in tempi ridotti rispetto ad un paziente operato per via tradizionale.

Le neoplasie all’esofago sono epidemiologicamente più rare rispetto ai tumori del polmone – spiega Sergio Rizzo, responsabile del Servizio di Oncologia Medica di Upmc Hillman/Ismett – e si giovano di una combinazione multimodale di trattamento che offre i migliori risultati di sopravvivenza per il paziente e la possibilità di essere seguiti in un unico centro garantisce la presa in carico completa prima e dopo l’intervento“.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Alessandro Bertani Cronaca Palermo Intervento Irccs Ismett Notizie Palermo Palermo rimozione completa dell'esofago Sergio Rizzo

Post recenti

  • Cultura

Oggi la città di Roma festeggia il suo 2778° compleanno: storia tra miti, leggende e realtà

ITALIA - Oggi la città di Roma festeggia il suo 2778° compleanno. Ecco perché la…

5 ore fa
  • Ricette

Quadrotti al cioccolato e al cocco, la ricetta ideale per smaltire le uova di Pasqua

Smaltire il cioccolato delle uova di Pasqua in modo semplice e goloso. La ricetta ideale…

7 ore fa
  • Sport

Accadde oggi: 21 aprile 2013, Catania-Palermo 1-1 l’ultimo derby disputato in serie A

CATANIA - Il 21 aprile 2013 si è disputato l'ultimo derby tra Catania e Palermo…

8 ore fa
  • Cronaca

Pasquetta sotto le bombe: quando la festa fu tragedia

Le città si riempiono di famiglie e amici che festeggiano la Pasquetta con picnic, grigliate…

10 ore fa
  • Turismo

Pasquetta in Sicilia, ecco dei luoghi per trascorrerla a contatto con la natura

SICILIA - Pasquetta in Sicilia. Ecco alcune località siciliane in cui recarsi in occasione del…

12 ore fa
  • Editoriali

Francesco, il Papa che ha camminato con noi: l’umanità prima della dottrina

MONDO - C’è un silenzio diverso oggi: Papa Francesco ci ha lasciati. Non sarà facile…

13 ore fa