PALERMO – L’arrivo della bella stagione comporta anche un aumento dei veicoli che percorrono autostrade e superstrade con una conseguente intensificazione delle attività di prevenzione e controllo del rispetto delle norme stradali da parte delle forze dell’ordine addette. A tal proposito un dato molto significativo arriva dalle statistiche stilate dalla Polizia Stradale in provincia di Palermo, dove, nello scorso fine settimana, sono state ritirate 16 patenti di guida ad altrettanti conducenti che impegnavano la corsia di emergenza delle autostrade, per superare altri veicoli incolonnati a causa di rallentamenti. Ritirate anche nove carte di circolazione di veicoli che non erano stati sottoposti alla prescritta visita di revisione.
I controlli saranno attivi per tutto il periodo estivo attraverso apparecchiature di misurazione della velocità, sull’autostrada A29, sulla A19 e sulla SS 624, nei tratti autorizzati dal prefetto. Ogni settimana gli automobilisti saranno informati sui tratti interessati dai controlli, come da disposizioni di legge.
ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…
SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…
PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…
ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…
MILAZZO - Nel corso dell’ultimo fine settimana, i carabinieri della compagnia di Milazzo hanno effettuato…
CATANIA - Erano circa le 13:00 quando, la tranquilla routine di una coppia catanese, lui…