PALERMO – Almaviva annuncia altri 500 licenziamenti a causa della perdita della commessa Enel, che si andranno a sommare ai già 2.500, dichiarati sul sito, che hanno ricevuto la revoca del contratto, aprendo uno scenario di profonda preoccupazione per i tantissimi lavoratori che rischiano di perdere il proprio posto di lavoro.
La situazione che si sta venendo a creare non è certo rassicurante: sono 10.000 i dipendenti Almaviva su scala nazionale, e ben 6.000 sono ripartiti tra le due sedi di Catania e Palermo. Una situazione quindi che interessa la Sicilia come nessun altra.
Il segretario provinciale del PD Carmelo Miceli e la portavoce del Pd Serena Potenza hanno così deciso di convocare un incontro con i lavoratori di Almaviva sabato 2 gennaio per discutere circa la vertenza in corso: “Incontreremo i lavoratori – dice Potenza – per conoscere i dettagli della loro vertenza e per capire come intervenire con il governo regionale e nazionale per risolvere il problema”.
CATANIA - Arriva da Asia Usb una segnalazione in merito a uno scavo pericoloso e…
CATANIA - "Alea iacta est", il dado è tratto: la battaglia a suon di rock’n’roll…
PALERMO - Il Palermo torna da Cosenza con il bottino pieno. 0 a 3 il…
SCICLI - Un uomo è stato arrestato a Scicli, in provincia di Ragusa, con l’accusa…
SICILIA - Le prove Invalsi 2025 sono ormai alle porte: a partire dal 3 marzo fino…
CATANIA - Le telecamere del sistema di sorveglianza dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio…