PALERMO – Partirà lunedì mattina l’operazione di rimozione di sette alberature pericolanti in via San Martino delle Scale, nel tratto compreso tra via Montelepre e la cava Serafinello, e in via Torrente d’Inverno.
La causa
L’intervento si è reso necessario dopo il crollo avvenuto nella notte del 16 agosto, quando, a causa del vento, un albero situato su una proprietà privata si è spezzato colpendo un’auto in transito.
“Questa mattina – dichiara l’assessore al Verde urbano Pietro Alongi – il dirigente dell’Ufficio Autonomo Gestione Verde del Comune di Palermo, insieme a due funzionari della Protezione civile, hanno effettuato un sopralluogo congiunto nelle strade interessate e hanno rilevato diverse criticità, anche gravi, riferibili a elementi arborei morti a rischio caduta. Nelle aree di propria competenza, il Comune aveva già provveduto a rimuovere gli alberi bruciati a causa dell’incendio del 2023, già la scorsa primavera”.
Le criticità riscontrate
Dalla verifica, prosegue Alongi, “emerge il permanere di una situazione di estrema pericolosità in alcuni tratti, ascrivibili a proprietà privata, ove insistono ancora sette alberature pericolanti a ridosso della strada, con grave nocumento per chiunque transiti nei pressi”.
L’intervento, che comporterà la chiusura temporanea della strada, durerà circa due giorni. “Successivamente – conclude l’assessore – si procederà in danno dei proprietari, ad alcuni dei quali sono state già notificate diffide per la rimozione e la messa in sicurezza dei luoghi interessati”.