CEFALÙ – Continua ad attirare l’attenzione il caso degli operai intossicati per via della presenza del botulino nel cibo. Adesso è ufficiale, sale a 28 il numero delle persone intossicate. Inoltre si contano 5 ricoverati, sparpagliati nel reparto di Terapia Intensiva dell’ospedale Giglio di Cefalù e dell’ospedale di Termini Imerese, in provincia di Palermo.
A essere coinvolti sono i lavoratori del raddoppio ferroviario Palermo-Messina, sentitisi male dopo aver mangiato alla mensa. Mentre le condizioni di salute si aggravano per qualcuno, un sospiro di sollievo arriva per i 12 soggetti già dimessi.
Gli ultimi operai che hanno riportato sintomi si sono recati in ospedale la scorsa notte, accomunati dagli stessi disturbi a livello neurologico.
Proprio questi ultimi confermano la diagnosi dell’intossicazione da botulino, come era stato spiegato dalla nutrizionista Valentina Ronsisvalle ai nostri microfoni: “È una neurotossina che agisce a livello neurologico”.
Immagine di repertorio
#TgFlash del 18 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Incidente sul lavoro nel Catanese, operaio…
Ad oggi, la navigazione sul web è diventata una parte essenziale della nostra quotidianità; grandi…
SCORDIA - Incidente sul lavoro a Scordia (Catania). A perdere la vita è il titolare di…
CATANIA - Un’iniziativa dal cuore grande ha preso vita nei giorni scorsi all’interno dell’Istituto Comprensivo…
PALERMO - Il prefetto di Catanzaro Castrese De Rosa ha disposto un'ordinanza di divieto di…
Il fine settimana in arrivo si cercherà l'equilibrio in mezzo al caos, affrontando però qualche…