Cronaca

Oltre 50 tartarughine Caretta caretta nate nel Palermitano: nido recintato e zona sorvegliata

TRAPPETO – Sono nate 50 piccole tartarughine Caretta caretta sulla spiaggia Ciammarita di Trappeto, nel Palermitano. Nelle notti successive altre sono uscite dal nido e hanno preso il largo. Un piccolo esercito, pronto per affrontare il mondo e i suoi pericoli.

A notare l’evento – risalente al 26 agosto – è stato il personale del lido El Pam Pam che ha poi avvisato WWF Sicilia Nord Occidentale e in particolare Giuseppe D’Asaro, dottore in scienze naturali di Trappeto.

Si è recintato il nido e Francesco Paolo Palazzo, referente del progetto tartarughe marine, ha verificato quanto accaduto e poi ha provveduto a sorvegliare la zona.

La Caretta caretta è una specie protetta e tutti gli avvistamenti devono essere comunicati prontamente alla Guardia Costiera numero 1530, anche di notte, anche in mare, per poi provvedere al recupero in caso di problemi al rettile o di controllo del nido in caso di deposizione. Inoltre se si avvista una tartaruga in spiaggia non si deve né avvicinare né toccare altrimenti non depositerà le uova“. Scrive il WWF in una nota.

Questo tratto di mare nel Palermitano si conferma un importante sito per la specie Caretta caretta, che è in pericolo di estinzione. In due anni consecutivi, infatti, se ne contano oltre 150 nate proprio lì.

Redazione

Post recenti

  • Cronaca

Aggressione in una scuola di Gravina: denunciato 42enne per lesioni aggravate e minacce

CATANIA - I carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno deferito a piede libero…

10 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 22 febbraio – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 22 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Arrestato il latitante Gaspare Ofria: è…

10 ore fa
  • Ambiente

Catania, aumentano i controlli anti “sporcaccioni”

CATANIA - Arriva l'ampliamento della sezione ambientale all'interno della polizia municipale di Catania. L'obiettivo è…

10 ore fa
  • Cronaca

È catanese il nuovo presidente dell’ordine degli ingegneri d’Italia

CATANIA - Mauro Scaccianoce eletto come nuovo presidente dell'Assemblea dei Presidenti degli Ordini Ingegneri d'Italia, CPAP.…

10 ore fa
  • Cronaca

Il Comune di Palermo aumenta il contributo alle vittime di estorsione mafiosa

PALERMO - Il Comune di Palermo, guidato dal sindaco Roberto Lagalla, incrementa il proprio impegno…

11 ore fa
  • Spettacoli

Lucio Corsi approda all’Eurovision: la decisione della Rai dopo la rinuncia di Olly

Lucio Corsi rappresenterà l'Italia alla 50esima edizione dell'Eurovision Song Contest: sarà il cantante di "Volevo…

11 ore fa