Cronaca

Nuove regole per ingresso in sala imbarchi all’Aeroporto di Palermo

PALERMO – Dal primo agosto, entrano in vigore nuove regole per l’accesso alle sale imbarchi dell’aeroporto di Palermo. I passeggeri potranno accedere alle sale dei gates solo due ore prima dell’orario di partenza del volo. Ad esempio, se il volo parte alle 11 del mattino, non sarà consentito l’ingresso ai controlli di sicurezza prima delle 9. Sarà il lettore della carta d’imbarco a impedire l’apertura del tornello per accedere alla zona dei controlli prima dell’orario stabilito.

Questa misura di contingentamento è stata introdotta per contenere il flusso di passeggeri che si accumulano nella sala d’attesa prima dell’imbarco e per evitare congestioni e sovraffollamento, che si sono verificati in questi giorni a causa della chiusura dell’aeroporto di Catania.

Le nuove regole per l’aeroporto di Palermo

Inoltre, prima del primo agosto, il 31 luglio, verrà eliminata l’ultima barriera di cantiere tra le due zone dei controlli di sicurezza. Ciò comporterà un aumento dell’area di altri 300 metri quadrati, che si integrerà con i circa 500 metri quadrati di vista mare aperti poche settimane fa e dotati di nuove macchine scanner. Questo creerà un fronte unico con undici ingressi per il filtraggio dei passeggeri.

Nel frattempo, due nuovi punti vendita apriranno presto nella zona accessibile al pubblico: La Braciera, una pluripremiata pizzeria, e la Terrazza Palermo (Martini), entrambi con una vista panoramica sul mare.

Il 15 agosto, sarà aperta la parte dell’avancorpo, che aggiungerà 400 metri quadrati di sala imbarchi al terzo livello. Quest’area sarà dotata di un nuovo impianto di aria condizionata, integrandosi con quello esistente per migliorare il sistema di climatizzazione.

Nuovo personale

Infine, per potenziare i servizi di handling e far fronte all’aumento improvviso del traffico aereo a causa della chiusura dell’aeroporto di Catania, Gh Palermo ha reclutato nuovo personale aggiuntivo, e ulteriori reclute arriveranno nei prossimi giorni: 8 impiegati e 6 operai sono stati assunti il 21 luglio, 20 operai entro il 28 luglio e altri 10 operai entro il 4 agosto, come confermato dall’amministratore delegato di Gh Paolo Zincone.

Vito Riggio, amministratore delegato di Gesap, la società di gestione dell’aeroporto internazionale Falcone Borsellino di Palermo, ha sottolineato che i lavori di ammodernamento continueranno fino a novembre e che verrà avviato un nuovo piano triennale di investimenti del valore di 68 milioni di euro, poiché gli investimenti sono fondamentali per garantire un futuro all’aeroporto e alla Regione Siciliana.

Redazione

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 22 febbraio – EDIZIONE MATTINA

#TgFlash Edizione del 22 febbraio 🗓 delle ore 13,30 🕒 • Violento scontro Jeep-camion sulla…

2 ore fa
  • Cronaca

Controlli nel Siracusano, nel mirino più di 160 persone

SIRACUSA - Continua l’attenzione delle forze di polizia per il territorio di Pachino e Rosolini…

2 ore fa
  • Cronaca

Catania, intensificati i controlli: denunciato un parcheggiatore abusivo recidivo

CATANIA -  Nel quadro delle operazioni di controllo del territorio, i carabinieri di Catania stanno…

2 ore fa
  • Cronaca

Camporotondo Etneo: direzione solidarietà

CAMPOROTONDO ETNEO -  Si chiama “Guidiamo verso la solidarietà”, un nome mai così azzeccato, l’ultimo…

2 ore fa
  • Cronaca

Catania, 13 patenti sospese per uso del cellulare alla guida: multe e controlli

CATANIA - Negli ultimi controlli effettuati dalla polizia stradale a Catania, 13 automobilisti sono stati sorpresi…

3 ore fa
  • Cronaca

Catania, commemorato il Giorno del Ricordo: impressioni “di prima mano” da un evento intenso, emozionante e partecipato

CATANIA - Ricordati di ricordare. Nella giornata di ieri, venerdì 21 febbraio 2025, a Catania…

3 ore fa