PALERMO – Numero unico per le emergenze e applicazioni utile per chi non riesce a parlare. L’Assessorato per la Salute ha attivato il servizio per la provincia di Trapani e, a partire dall’8 ottobre anche per quella di Palermo, raggiungendo la copertura totale della Sicilia e delle Isole minori.
Ma come funziona e quali sono i benefici? Il numero unico 112 collegherà l’utente a un centralino che smisterà ulteriormente le chiamate ai vari reparti, in base alle esigenze richieste. In questo modo si tenderà a ottimizzare i tempi e si avrà un intervento più veloce. Inoltre le chiamate verranno individuate e localizzate.
Un’altra novità è quella dell’applicazione “Where Are-U” che permetterà alle persone impossibilitate a comunicare, di chiedere aiuto. La richiesta inviata tramite l’app consente di inviare anche la posizione.
Questa ultima innovazione, su proposta dell’Assessore per la Salute regionale, verrà portata all’interno delle guardie mediche nelle province di Catania e Messina, per poi allargare il servizio su tutto il territorio. Questo avrà lo scopo di prevenire e segnalare le aggressioni ai camici bianchi.
Fonte foto: Famiglia Cristiana