Nel mirino dei carabinieri i comuni di Borgetto, Partinico e Montelepre

Nel mirino dei carabinieri i comuni di Borgetto, Partinico e Montelepre

PALERMO – Sono stati posto sotto un’attenta operazione di controllo da parte dell’arma dei carabinieri i comuni del palermitano: Partinico, Borgetto e Montelepre. Ritrovata una piantagione di marijuana all’interno del garage di un 64enne di Partinico.

Palermo, l’arresto a Borgetto

Durante il controllo. finalizzato alla prevenzione di condotte illecite, i carabinieri di Partinico hanno perquisito uno stabile di proprietà privata. All’interno i militari hanno rinvenuto una piantagione di 273 piante di marijuana, con 20 kg dell’analoga sostanza già pronta per il confezionamento. Inoltre in seguito ad analisi approfondite è emerso che l’uomo, per garantire il funzionamento dei vari impianti elettrici, abbia creato un allaccio abusivo alla rete di E-distribuzione.

Il proprietario quindi, un uomo partinicese di 64 anni e già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato per produzione e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Tra le accuse si aggiunge anche quella per furto di energia elettrica. Il Giudice ha quindi applicato all’indagato la misura cautelare degli arresti domiciliari.

 La situazione a Partinico e Montelepre

Parallelamente i controlli hanno interessato anche la zona di Partinico, dove un 35enne è stato denunciato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. All’interno dell’abitazione dell’uomo poi sono state rivenute 25 dosi di marijuana, già pronte per la cessione, per un peso complessivo di 143 grammi.

Durante un controllo stradale inoltre un 45enne è stato arrestato alla guida di un’autovettura in assenza della patente di guida. L’uomo è stato quindi denunciato, in quanto recidivo della stessa sanzione nel biennio.

In seguito, sul territorio di Montelepre, i militari hanno denunciato quattro palermitani per porto ingiustificato di coltello, o oggetti atti a offendere, e di grimaldelli. I giovani, di 19 23 24 e 26 anni, si sono mostrati nervosi nei confronti dei carabinieri, che sospettosi hanno proceduto con la perquisizione dell’autovettura. Dal controllo sono poi emersi numerosi strumenti verosimilmente utilizzati per perpetrare dei furti.

I controlli stradali nei comuni confinanti con Palermo

Infine, durante il controllo lungo le strade principali di Partinico Borgetto e Montelepre, atto a contrastare le violazioni del Codice della Strada sono state controllate 68 vetture e 123 persone. Dall’operazione sono state elevate sanzioni per un totale di 1.100,00 euro.

Le attività di controllo proseguiranno anche nei prossimi giorni, posto l’obiettivo di prevenire e contrastare i fenomeni di criminalità diffusa.

Si tenga comunque in considerazione che gli indagati sono solo indiziati di delitto. La loro posizione verrà infatti vagliata dall’autorità giudiziaria durante un intero iter processuale. Per gli indagati vale quindi il principio della presunzione d’innocenza, valevole da ora fino a una sentenza di condanna passata in giudicato.