Movida sotto controllo a Palermo: operazione “Alto Impatto” nella Vucciria, chiusi due pub

Movida sotto controllo a Palermo: operazione “Alto Impatto” nella Vucciria, chiusi due pub

PALERMO – Proseguono con determinazione i controlli interforze nell’ambito del piano straordinario di sicurezza “Alto Impatto”, attivato su direttiva del Ministero dell’Interno e coordinato dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Il dispositivo operativo, che vede impegnate in sinergia la Polizia di Stato e l’Arma dei Carabinieri, ha interessato nel fine settimana le aree nevralgiche della movida cittadina palermitana, con particolare attenzione alla Vucciria, via Spinuzza e le strade adiacenti.

L’operazione ha avuto come obiettivo quello di intensificare la presenza sul territorio, prevenendo fenomeni di degrado urbano e contrastando ogni forma di illegalità, per rafforzare la sicurezza reale e percepita da residenti e frequentatori del centro storico.

Nel corso dei servizi – che hanno coinvolto aree strategiche come via Roma, piazza San Domenico, via Argenteria, piazza Rivoluzione, via Garibaldi e discesa dei Giudici – sono state identificate 63 persone. Contestualmente, sono stati condotti controlli amministrativi per garantire il corretto svolgimento delle attività commerciali e il rispetto delle normative relative all’occupazione del suolo pubblico.

Due pub chiusi. A seguito degli esiti degli accessi ispettivi effettuati nelle scorse settimane, il Commissariato “Oreto-Stazione” ha notificato due provvedimenti di chiusura temporanea (rispettivamente di 10 e 20 giorni) emessi dal SUAP del Comune di Palermo, nei confronti di due locali che avevano più volte occupato abusivamente il suolo pubblico, violando la normativa vigente.

Le operazioni, definite “ad alto impatto” per la loro capillarità e frequenza, proseguiranno anche nelle prossime settimane, in modo da assicurare ordine, legalità e tutela della qualità della vita nei quartieri più frequentati della città, soprattutto nel periodo estivo.