PALERMO – Domenica 30 marzo il centro storico di Palermo sarà interessato da una rivoluzione del traffico per consentire lo svolgimento del Giro Podistico Internazionale “Città di Palermo – Trofeo della Legalità”.
La gara prevede un percorso di 10 chilometri, suddiviso in cinque giri da 2mila metri ciascuno, con partenza da piazza Politeama in direzione di piazza Vittorio Veneto e ritorno, dopo aver circumnavigato piazza Croci.
Modifiche al percorso rispetto allo scorso anno
A differenza della scorsa edizione, gli atleti non percorreranno via Ruggero Settimo, attualmente interessata da lavori di manutenzione stradale.
Il tracciato prevede che, una volta giunti a piazza Politeama, i corridori percorrano il perimetro attorno al palchetto della Musica, per poi proseguire su via Emerico Amari, svoltare su via Isidoro La Lumia ed effettuare il giro del Teatro Politeama. Il traguardo sarà posto accanto a piazza Castelnuovo, dopo circa 100 metri.
Il programma della giornata
La giornata di domenica si aprirà alle 8:00 con la riunione della giuria e dei concorrenti in piazza Castelnuovo. La gara principale prenderà il via alle 9:15, anche se la start list ufficiale è ancora da definire. Per i migliori atleti, uomini e donne, la competizione durerà tra i 35 e i 40 minuti.
Alle 10:00 sarà la volta della gara Open, valida per l’assegnazione dei titoli regionali individuali Master di corsa su strada. Nel segno dell’inclusione, gli atleti della Fisdir (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali) saranno protagonisti di una corsa non competitiva lungo via Libertà.
Eventi pre-gara e ritiro pettorali
Sabato 29 marzo, a partire dalle 16:30, si terrà sul palco allestito in piazza Politeama la presentazione dei top runner. Inoltre, i partecipanti potranno ritirare pettorali e pacchi gara nelle seguenti fasce orarie:
- Sabato 29 marzo dalle 16:00 alle 20:00
- Domenica 30 marzo dalle 8:00 alle 9:00, sempre in piazza Politeama.