Meteo, Primo maggio col bel tempo su tutta l’isola. Mercoledì in arrivo la sabbia dal deserto

PALERMO – La scorsa settimana, sopratutto dalla seconda metà, è stata caratterizzata da bel tempo nella maggior parte del territorio siculo.

La giornata di domani, 1 maggio, festa dei lavoratori, vedrà ancora condizioni di tempo stabili e in alcune zone localmente velate. Al mattino, ci sarà un clima mite e umido che aumenterà la sensazione di caldo percepita, come la temperatura stessa.

Il pomeriggio sarà stabile, con qualche banco di nuvole, soprattutto nella tarda serata. Infatti, l’arrivo di nubi stratificate dalla Tunisia, rappresentano la parte avanzante, calda, della perturbazione in risalita verso la Sardegna.

Le temperature saranno ancora sopra le medie stagionali. Le province più calde saranno: Enna e Trapani, con temperature massime fino a 24°C e minime a 14°C. le più fredde, invece, saranno Catania e Siracusa con massime fino a 20°C e minime a 16°C.

Soffieranno, nella tarda serata, leggeri venti sullo Ionio. I mari saranno calmi o poco mossi, ma con onde in lieve aumento dal pomeriggio sul bacino ionico.

Mercoledì 2, la parte calda della perturbazione nord-africana raggiungerà il territorio messinese, e quest’ultima renderà i cieli più nuvolosi, in alcuni casi, le nubi saranno a tratti compatte.

Gli annuvolamenti, sopratutto nella tarda mattina e prime ore del pomeriggio potrebbero creare piovaschi e pioggia, che però sarà distribuita a macchia di leopardo in tutta l’isola,e in alcuni casi sarà mista a polvere desertica.

Diversa la situazione meteorologica, dove sulla sicilia occidentale saranno attesi rovesci e temporali, sopratutto far  trapanese, agrigentino e palermitano.. Inoltre, in sensibile aumento i venti di scirocco, che in alcuni casi, soprattutto lungo la costa tirrenica, soffieranno anche in modo intenso, toccando anche i 60-70 km/h.

I mari saranno mossi e localmente anche molto mossi, se non addirittura, nello specifico nello Ionio, saranno agitati.

Immagine di repertorio