Arresti, sequestri e sanzioni per 88mila euro: l’esito dei controlli nel Palermitano

Arresti, sequestri e sanzioni per 88mila euro: l’esito dei controlli nel Palermitano

PALERMO – Un vasto servizio straordinario di controllo del territorio è stato condotto dai carabinieri della compagnia di Partinico, con il supporto del centro anticrimine natura di Palermo, del nucleo ispettorato del lavoro e dell’elicottero AW-109 Nexus del 9° nucleo elicotteri carabinieri di Palermo-Boccadifalco. Le verifiche hanno interessato in particolare l’area di Borgetto, portando a una serie di arresti, denunce e sequestri.

Autolavaggio abusivo: arrestato un 61enne

I carabinieri della Stazione di Borgetto hanno arrestato un 61enne, già noto alle Forze dell’Ordine, per furto aggravato di energia elettrica. L’uomo gestiva un autolavaggio totalmente abusivo, allacciato illegalmente alla rete di distribuzione elettrica con un danno stimato in circa 45mila euro.

Nel corso dei controlli, i militari del centro anticrimine natura hanno riscontrato anche lo sversamento illecito di materiali inquinanti, mentre il Nucleo Ispettorato del Lavoro ha accertato la presenza di lavoratori in nero e violazioni delle norme sulla sicurezza. L’autolavaggio è stato sequestrato e all’indagato sono state inflitte sanzioni per 40mila euro.

Due officine sequestrate

In ulteriori verifiche, i carabinieri hanno denunciato un 33enne e un 65enne, rispettivamente amministratore e titolare di due officine meccaniche. Entrambe le attività sono risultate irregolari per sversamenti inquinanti nelle condutture di scarico e sono state sequestrate.

Il 65enne è stato inoltre denunciato per detenzione illecita di due cardellini, specie protetta: gli uccelli sono stati liberati al termine dell’intervento.

Controlli stradali e sugli allevamenti

Parallelamente, la compagnia di Partinico – sezione radiomobile, con il supporto della Stazione di Montelepre e della compagnia d’intervento operativo del 12° Reggimento Sicilia, ha eseguito controlli mirati al rispetto del Codice della Strada: 34 veicoli e 46 persone controllate, con 5 sanzioni elevate per un totale di circa 2mila euro.

I carabinieri della Stazione di Borgetto, insieme al nucleo antisofisticazione e sanità di Palermo e al personale veterinario dell’ASP, hanno ispezionato diversi allevamenti di ovini e bovini. In 2 strutture, gestite da un 45enne e un 48enne del luogo, sono emerse gravi irregolarità nella registrazione e identificazione dei capi. Oltre alle sanzioni amministrative da 3mila euro, è stato disposto il blocco dei movimenti per 29 bovini e 59 ovini, di cui 10 totalmente privi di identificazione.

Note

I carabinieri sottolineano che gli indagati sono da ritenersi presunti innocenti fino a sentenza definitiva. Le attività di controllo proseguiranno nei prossimi giorni per contrastare le forme di illegalità diffusa che incidono sulla sicurezza reale e percepita della comunità.