Cronaca

Manifestazione Pride, oggi la città di Palermo scende in piazza: scoppiano le proteste contro l’affossamento del Ddl Zan

PALERMO – Scendono in piazza in occasione del Palermo Pride nella giornata di oggi, sabato 30 ottobre, i sostenitori della comunità LGBTQI+ con l’obiettivo di manifestare e di rendere pubblica la loro battaglia politica.

Questa è un’opportunità non solo per porre sotto i riflettori, a distanza di due anni dall’ultimo corteo Pride, la lotta contro l’omotransfobia, ma anche per mostrare il dissenso dei partecipanti nei confronti della scelta del Senato di bloccare il Ddl Zan, il disegno di legge a favore della tutela dei diritti civili.

In seguito all’affossamento del Ddl Zan, gli organizzatori hanno subito messo in chiaro le loro intenzioni in vista del corteo, come quindi hanno affermato sulla loro pagina Facebook: “Alla luce del voto di mercoledì in Senato il Coordinamento Palermo Pride ritiene inopportuna qualunque presenza istituzionale dietro lo striscione“.

Avendo appurato che nella tutela dei nostri diritti noi siamo soli e sole, – continua il Coordinamento Palermo Pride mai come quest’anno è utile e necessario che lo striscione di apertura del corteo sia presidiato esclusivamente dal movimento LGBTQIA+. Chiunque abbia un ruolo istituzionale è come sempre benvenuto e benvenuta all’interno del corteo“.
Aderisce alla manifestazione Pride anche il sindacato Cgil di Palermo: “La Cgil ha sempre aderito e partecipato al Palermo Pride che consideriamo un grande appuntamento per la nostra città, per esprimere sostegno ovunque esistano diseguaglianze, diritti negati e discriminazioni di genere“, dichiara Mario Ridulfo, segretario generale Cgil Palermo.

In riferimento allo stop del Ddl Zan al Senato, Mario Ridulfo continua: “Abbiamo perso un’altra occasione per avere nel nostro Paese una legge di contrasto ai crimini d’odio e alla violenza di genere”.

Non mancano, inoltre, le dichiarazioni dell’ex sindaco di Riace Mimmo Lucano, scelto come testimonial dell’evento: “Esprimo la mia solidarietà e la mia adesione alle rivendicazioni e alle istanze del Palermo Pride e ringrazio di cuore il Coordinamento per la vicinanza che ha voluto esprimermi”.

Immagine di repertorio

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Affossamento ddl Zan Cgil Coordinamento Palermo Pride Corteo Pride Corteo Pride Palermo Ddl Zan Manifestazione Pride Mimmo Lucano Notizie Palermo Notizie Sicilia Palermo Palermo Pride Parata Palermo Pride Segretario generale Mario Ridulfo Senato Sindacato Cgil

Post recenti

  • Cronaca

Aggressione in una scuola di Gravina: denunciato 42enne per lesioni aggravate e minacce

CATANIA - I carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno deferito a piede libero…

10 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 22 febbraio – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 22 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Arrestato il latitante Gaspare Ofria: è…

10 ore fa
  • Ambiente

Catania, aumentano i controlli anti “sporcaccioni”

CATANIA - Arriva l'ampliamento della sezione ambientale all'interno della polizia municipale di Catania. L'obiettivo è…

10 ore fa
  • Cronaca

È catanese il nuovo presidente dell’ordine degli ingegneri d’Italia

CATANIA - Mauro Scaccianoce eletto come nuovo presidente dell'Assemblea dei Presidenti degli Ordini Ingegneri d'Italia, CPAP.…

11 ore fa
  • Cronaca

Il Comune di Palermo aumenta il contributo alle vittime di estorsione mafiosa

PALERMO - Il Comune di Palermo, guidato dal sindaco Roberto Lagalla, incrementa il proprio impegno…

11 ore fa
  • Spettacoli

Lucio Corsi approda all’Eurovision: la decisione della Rai dopo la rinuncia di Olly

Lucio Corsi rappresenterà l'Italia alla 50esima edizione dell'Eurovision Song Contest: sarà il cantante di "Volevo…

12 ore fa