Cronaca

Macelleria e panificio “irregolari”, sequestrati prodotti alimentari scaduti: multe salate per i titolari

PALERMO – La Polizia di Stato prosegue senza soluzione di continuità il suo impegno al fianco dei cittadini ed in tale contesto continuano i servizi straordinari del territorio rientranti nel protocollo di sicurezza denominato “Alto Impatto” disposti dal Questore della Provincia di Palermo, dott. Leopoldo Laricchia, orientati non solo alla verifica del rispetto della normativa anti-Covid ed il controllo del Green Pass, ma anche ad accertamenti di natura amministrativa ed alla prevenzione dei reati in genere.

Nei giorni scorsi, poliziotti del Commissariato di Polizia di Stato “Brancaccio” e del Reparto Prevenzione Crimine, coadiuvati da personale dell’ASP, hanno proceduto a controlli di natura amministrativa ad alcuni esercizi commerciali del quartiere Brancaccio attivi nel settore alimentare.

Al gestore di una macelleria in via Messina Marine sono state contestate, a seguito di accesso ispettivo, carenze igienico sanitarie e la mancanza del Manuale Haccp con una sanzione amministrativa pari a circa 3mila euro; in un panificio in via Conte Federico sono state riscontrate inadeguatezze igienico sanitarie e non conformità strutturali, pertanto al titolare è stata elevata una sanzione amministrativa pari a circa 3mila euro.

Sempre in via Conte Federico al titolare di un esercizio commerciale è stata imposta la sospensione della preparazione di cibi in laboratorio in quanto sprovvisto di regolare autorizzazione.

Inoltre sono stati rinvenuti e sequestrati, poiché scaduti, prodotti alimentari (farina, pasta, salumi, prodotti caseari, bibite) per un ammontare di circa 250 kg. Tali prodotti sono stati avviati alla distruzione. Per quanto accertato al titolare è stata elevata una sanzione amministrativa pari a circa 7mila euro.

Durante le attività di accertamento, gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine, impegnati ad assicurare una cornice di sicurezza adeguata lungo le aree dei controlli, hanno identificato 212 persone e controllato 105 mezzi, 6 le sanzioni al codice della strada ed un veicolo sottoposto a sequestro amministrativo per la mancanza della copertura assicurativa.

Controlli straordinari del territorio, da parte di numerose articolazioni della Polizia di Stato, sono stati effettuati anche nelle aree cittadine ricadenti nella circoscrizione del Commissariato di P.S. “Libertà”, ed in tale contesto, agenti del Reparto Prevenzione Crimine hanno effettuato numerosi posti di controllo nel quartiereBorgo Vecchio” dove sono state identificate 172 persone, controllati 81 veicoli, ed elevate sanzioni amministrative per 7 violazioni al Codice della Strada, un veicolo è stato, inoltre, sottoposto a sequestro amministrativo.

I servizi straordinari di controllo del territorio continueranno nelle prossime settimane.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Covid Esercizi commerciali Green Pass Macelleria Multe Notizie Palermo Notizie Sicilia Palermo Panificio Sanzioni Via Conte Federico Via Conte Federico Palermo Via Messina Marine via messina marine palermo

Post recenti

  • Cronaca

Aggressione in una scuola di Gravina: denunciato 42enne per lesioni aggravate e minacce

CATANIA - I carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno deferito a piede libero…

10 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 22 febbraio – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 22 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Arrestato il latitante Gaspare Ofria: è…

10 ore fa
  • Ambiente

Catania, aumentano i controlli anti “sporcaccioni”

CATANIA - Arriva l'ampliamento della sezione ambientale all'interno della polizia municipale di Catania. L'obiettivo è…

10 ore fa
  • Cronaca

È catanese il nuovo presidente dell’ordine degli ingegneri d’Italia

CATANIA - Mauro Scaccianoce eletto come nuovo presidente dell'Assemblea dei Presidenti degli Ordini Ingegneri d'Italia, CPAP.…

11 ore fa
  • Cronaca

Il Comune di Palermo aumenta il contributo alle vittime di estorsione mafiosa

PALERMO - Il Comune di Palermo, guidato dal sindaco Roberto Lagalla, incrementa il proprio impegno…

11 ore fa
  • Spettacoli

Lucio Corsi approda all’Eurovision: la decisione della Rai dopo la rinuncia di Olly

Lucio Corsi rappresenterà l'Italia alla 50esima edizione dell'Eurovision Song Contest: sarà il cantante di "Volevo…

12 ore fa