Cronaca

Macelleria e panificio “irregolari”, sequestrati prodotti alimentari scaduti: multe salate per i titolari

PALERMO – La Polizia di Stato prosegue senza soluzione di continuità il suo impegno al fianco dei cittadini ed in tale contesto continuano i servizi straordinari del territorio rientranti nel protocollo di sicurezza denominato “Alto Impatto” disposti dal Questore della Provincia di Palermo, dott. Leopoldo Laricchia, orientati non solo alla verifica del rispetto della normativa anti-Covid ed il controllo del Green Pass, ma anche ad accertamenti di natura amministrativa ed alla prevenzione dei reati in genere.

Nei giorni scorsi, poliziotti del Commissariato di Polizia di Stato “Brancaccio” e del Reparto Prevenzione Crimine, coadiuvati da personale dell’ASP, hanno proceduto a controlli di natura amministrativa ad alcuni esercizi commerciali del quartiere Brancaccio attivi nel settore alimentare.

Al gestore di una macelleria in via Messina Marine sono state contestate, a seguito di accesso ispettivo, carenze igienico sanitarie e la mancanza del Manuale Haccp con una sanzione amministrativa pari a circa 3mila euro; in un panificio in via Conte Federico sono state riscontrate inadeguatezze igienico sanitarie e non conformità strutturali, pertanto al titolare è stata elevata una sanzione amministrativa pari a circa 3mila euro.

Sempre in via Conte Federico al titolare di un esercizio commerciale è stata imposta la sospensione della preparazione di cibi in laboratorio in quanto sprovvisto di regolare autorizzazione.

Inoltre sono stati rinvenuti e sequestrati, poiché scaduti, prodotti alimentari (farina, pasta, salumi, prodotti caseari, bibite) per un ammontare di circa 250 kg. Tali prodotti sono stati avviati alla distruzione. Per quanto accertato al titolare è stata elevata una sanzione amministrativa pari a circa 7mila euro.

Durante le attività di accertamento, gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine, impegnati ad assicurare una cornice di sicurezza adeguata lungo le aree dei controlli, hanno identificato 212 persone e controllato 105 mezzi, 6 le sanzioni al codice della strada ed un veicolo sottoposto a sequestro amministrativo per la mancanza della copertura assicurativa.

Controlli straordinari del territorio, da parte di numerose articolazioni della Polizia di Stato, sono stati effettuati anche nelle aree cittadine ricadenti nella circoscrizione del Commissariato di P.S. “Libertà”, ed in tale contesto, agenti del Reparto Prevenzione Crimine hanno effettuato numerosi posti di controllo nel quartiereBorgo Vecchio” dove sono state identificate 172 persone, controllati 81 veicoli, ed elevate sanzioni amministrative per 7 violazioni al Codice della Strada, un veicolo è stato, inoltre, sottoposto a sequestro amministrativo.

I servizi straordinari di controllo del territorio continueranno nelle prossime settimane.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Covid Esercizi commerciali Green Pass Macelleria Multe Notizie Palermo Notizie Sicilia Palermo Panificio Sanzioni Via Conte Federico Via Conte Federico Palermo Via Messina Marine via messina marine palermo

Post recenti

  • Cronaca

Carta della Cultura giovani 2025: 500 euro per i diciottenni, ecco come ottenerli

Anche quest’anno prende forma un’occasione preziosa per chi ha compiuto la maggiore età: la Carta…

9 ore fa
  • Sport

La Serie A torna a giocarsi di Pasqua: l’ultima volta nel 1978

Era il 26 marzo 1978, gli anni di piombo imperversavano e il Paese viveva con…

10 ore fa
  • Ricette

Biscotti al cocco con soli tre ingredienti, la ricetta per stupire i propri ospiti

Tre soli ingredienti e un risultato in grado di stupire i propri ospiti o, in…

12 ore fa
  • Cronaca

Furiosa lite sfocia nel sangue: accoltellato 17enne, vani i soccorsi

FRANCOFONTE – Tragedia nella serata di ieri in via Nastro Azzurro, nel cuore della movida…

13 ore fa
  • Ricette

Uova di Pasqua ripiene: alcune varianti per un dolce semplice e originale

ITALIA - I dolci pasquali da preparare durante questo periodo dell'anno sono molti, dalla classica…

14 ore fa
  • Cronaca

Le origini delle uova di Pasqua: la tradizione di un simbolo di rinascita e condivisione

Ogni anno, appena si avvicina la Pasqua, le corsie dei supermercati si affollano e si…

15 ore fa