L’uragano Mediterraneo lascia il posto allo “squall-line”: fenomeno atipico in Sicilia. Nuova allerta meteo

L’uragano Mediterraneo lascia il posto allo “squall-line”: fenomeno atipico in Sicilia. Nuova allerta meteo

PALERMO – Ancora una volta, dopo le tante di questo periodo, la Sicilia dovrà fare i conti con il maltempo. Per la giornata di domani, infatti, la Protezione Civile ha già diffuso il bollettino, all’interno del quale si segnala uno stato di “attenzione” in buona parte del territorio.

Le province che potrebbero essere maggiormente colpite da rovesci o temporali sono: Catania, Messina, Ragusa, Siracusa, Agrigento, Enna e Caltanissetta. Situazione di normale vigilanza, invece, a Palermo e Trapanidove nelle ultime ore si è abbattuto un violento temporale.

Domani, inoltre, specie sulle province di Ragusa e Siracusa è atteso un fenomeno atipico per la nostra Isola: il cosiddetto squall-line. Si tratta di una stretta e lunga fascia di temporali, che si abbattono nelle zone in cui tale linea si trova.

Quest’ultima, dovrebbe prima transitare sopra Malta, prima di arrivare in Sicilia. L’attenzione, dunque, resta altissima, anche perché va monitorato una sua possibile risalita verso le altre province della costa ionica.

Intanto, nel resto d’Italia splende il sole e le temperature si attestano a valori sopra la media stagionale.