Isola delle Femmine in vendita a 3 mln e mezzo: l’annuncio sul sito di un’agenzia

Isola delle Femmine in vendita a 3 mln e mezzo: l’annuncio sul sito di un’agenzia

ISOLA DELLE FEMMINE – Sembra che il suggestivo isolotto palermitano sia in vendita. La foto di Isola delle Femmine, con la sua torre diroccata e il suo mare incontaminato, è finita sul sito dell’agenzia immobiliare Romolini di Anghiari in provincia di Arezzo, con tanto di descrizione.

L’isola si può acquistare a un prezzo di 3 milioni e mezzo di euro. Pare però che, come specifica il sindaco, assolutamente contrario a questa vendita, chi la compra potrà solo guardarla. Infatti, sull’isola vige un vincolo che impedisce anche agli stessi proprietari di costruire qualsivoglia struttura. L’unica esistente è l’antica torre di guardia, danneggiata dai bombardamenti durante la seconda guerra mondiale, parte del sistema di avviso delle Torri costiere della Sicilia.

Gli attuali proprietari assicurano che è tutto in regola: l’isola è stata tramandata attraverso i secoli dalla famiglia dei conti Pilo Bacci, di padre in figlio, e ora può essere regolarmente venduta.

Le leggende avvolgono l’isola in un alone di mistero. Quella più conosciuta considera erroneamente la torre come prigione per sole donne: 13 ragazze turche colpevoli di chissà quali misfatti e per questo abbandonate a se stesse sull’isola.

In realtà il nome “isola delle femmine” è frutto di un lungo processo di italianizzazione, infatti l’antico nome dell’isolotto, secondo la tradizione popolare, era “Insula Fimi”, anch’esso frutto di un processo di omologazione e derivato da “isola di Eufemio”, dal nome del generale Eufemio di Messina, governatore bizantino della Sicilia.

Attualmente l’isola è una riserva naturale orientata gestita dalla LIPU.