PALERMO – Si aggiorna la conta dei danni nel capoluogo siciliano dopo il forte maltempo che si è abbattuto nella Sicilia occidentale.
Sono saliti a 80 gli interventi effettuati in queste ore dai vigili del fuoco in città per rimuovere tettorie, lamiere e alberi caduti, insieme a pensiline che sono state strappate dal vento. Attualmente, sono ancora 90 gli interventi ancora in coda.
I pompieri, a seguito del sopralluogo effettuato nella palazzina parzialmente crollata nella notte in via Ximenes a Borgo Vecchio hanno appurato che non vi sono feriti o vittime. Dopo aver scavato per diverse ore, infatti, non è emersa presenza umana sotto le macerie.
Non risulterebbero feriti nemmeno all’aeroporto di Palermo, dove nella notte è crollata una parete di cartongesso. L’autista di un tir è rimasto ferito dopo essere letteralmente “volato” via dalla sede stradale nella zona di Lascari.
Il mezzo pesante trasportava un carico di scarpe e il conducente è stato portato in ospedale per accertamenti. Numerose ancora le abitazioni da controllare a seguito della caduta di calcinacci.
#TgFlash del 16 aprile - EDIZIONE MATTINA 🕒 • Terremoto magnitudo 4.7 in Sicilia➡️ https://t.ly/d09It…
CASTIGLIONE DI SICILIA - Attività di contrasto alle corse clandestine di cavalli, fenomeno frequentemente connesso…
ACIREALE - Giorno 15 aprile scorso, il Liceo “Regina Elena” di Acireale, ha avuto l'onore…
CATANIA - Una pattuglia del comando stazione di Catania "Piazza Dante" è stata allertata dalla…
PATERNÒ - C’era anche l’Istituto di Istruzione Superiore “Mario Rapisardi” di Paternò, in occasione della…
PALERMO - Lite condominiale, un uomo e suo figlio sono stati feriti da un vicino…