Cronaca

Incidente in carrozza a Palermo, cavallo scivola sull’asfalto: l’ira delle associazioni animaliste

PALERMO – Un nuovo incidente con una carrozza è avvenuto a Palermo. Ieri, il cavallo che trainava la carrozza, con a bordo dei turisti, è scivolato sull’asfalto di Corso Vittorio Emanuele, all’altezza di via Roma, finendo a terra. A seguito di questo episodio, un gruppo di associazioni animaliste tra cui Ada, Lida, Oipa ed Enpa ha presentato una denuncia.

Le associazioni hanno sollevato preoccupazioni riguardo alla presenza di carrozze abusive nel centro storico, segnalando il problema alla polizia municipale sia verbalmente che per iscritto. Esse richiedono un maggiore controllo sulle carrozze abusive e chiedono che gli abusivi siano puniti, con il sequestro delle carrozze e dei cavalli nel caso in cui manchino di regolare codice stalla.

Inoltre, le associazioni chiedono che venga rispettato il concetto di legalità e che si prendano misure per vietare l’uso dei cavalli in città, soprattutto in mezzo al traffico caotico, considerando gli orari di lavoro stressanti e i pericoli a cui i cavalli sono esposti.

Esse propongono di avviare una conversione delle licenze da trazione animale ad ape car a livello regionale e sostengono che molti vetturini sono favorevoli a questa iniziativa. Le associazioni hanno espresso il loro disappunto nei confronti del Sindaco Lagalla, dell’assessore al benessere animale e della polizia municipale, minacciando azioni legali contro di loro.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Ape Car assessore benessere animale associazioni animaliste denuncia azioni legali polizia municipale carrozze abusive cavallo scivola asfalto concetto legalità controllo abusivi conversione licenze trazione animale Corso Vittorio Emanuele disappunto Sindaco Lagalla Evidenza iniziativa vetturini nuovo incidente carrozza Palermo orari lavoro stressanti cavalli Polizia municipale punizione abusivi sequestro carrozze sequestro cavalli traffico caotico via Roma vietare uso cavalli città

Post recenti

  • Cronaca

Catania, mensilità non pagate: lavoratori della Fondazione ODA in protesta

CATANIA - Sono sei le mensilità non pagate ai lavoratori della Fondazione ODA di Catania,…

10 ore fa
  • Economia

Esplosione a San Giovanni Galermo: la Regione stanzia 180 mila euro per la messa in sicurezza

CATANIA -  La giunta regionale guidata da Renato Schifani ha approvato un finanziamento straordinario di…

10 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash dell’1 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash dell’1 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Assassinio di Sara Campanella: tutti i dettagli…

11 ore fa
  • Cronaca

Rischio idrogeologico Sicilia, individuate le aree più esposte

SICILIA - La Regione Siciliana ha approvato la valutazione preliminare del rischio di alluvioni e…

11 ore fa
  • Politica

Sicilia, in arrivo il credito al consumo: da maggio il via alle richieste

SICILIA - Con l’approvazione unanime in Commissione Bilancio all’Assemblea regionale siciliana, il provvedimento per il…

11 ore fa
  • Cronaca

Omicidio Sara Campanella, il padre di Lorena Quaranta: “Non ci sono più valori, siamo sempre più soli”

MESSINA - "Non ci sono parole - ha dichiarato Enzo Quaranta in un intervista per…

12 ore fa