Cronaca

Incendio aeroporto di Catania, arriva l’ok del ministro Crosetto all’utilizzo di Sigonella

PALERMO – In risposta all’emergenza dell’aeroporto di Catania, causata dall’incendio del Terminal A il 16 luglio scorso, la Regione Siciliana ha preso in considerazione l’utilizzo dello scalo dell’aviazione militare italiana di Sigonella.

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha comunicato che ha contattato il ministro della Difesa, Guido Crosetto. L’obiettivo è discutere della situazione e ottenere il suo consenso riguardo all’utilizzo dello scalo militare. Questa soluzione è stata già adottata in passato durante un’emergenza simile causata dalla cenere vulcanica dell’Etna.

Scalo militare per fronteggiare l’emergenza

Schifani ha spiegato che ha rappresentato al ministro Crosetto il grave stato di criticità del sistema aeroportuale siciliano, causa della ridottissima attività dell’aeroporto di Fontanarossa. Dopo le opportune consultazioni, il ministro ha informato il governatore circa la possibilità di utilizzare lo scalo militare di Sigonella. Questa circostanza è già accaduta in una situazione precedente di inagibilità dell’aeroporto di Catania a causa della pioggia di polvere vulcanica.

Infine, il presidente della Regione Siciliana ha espresso il suo ringraziamento a nome dei siciliani al ministro Crosetto per la sensibilità dimostrata riguardo alla vicenda, sottolineando la serietà e l’affidabilità del governo Meloni.

Cosa è successo la sera dell’incendio all’aeroporto Bellini di Catania

È iniziato tutto intorno alle 23,30 con una nube di fumo nero che ha improvvisamente coperto l’aeroporto, scatenando inevitabilmente il panico tra i dipendenti e i passeggeri presenti al suo interno. A causa delle alte lingue di fuoco, tutti sono stati costretti a lasciare immediatamente l’edificio. L’incendio è divampato nella zona bassa dell’aerostazione, ma le cause sono ancora sconosciute e soggette a indagine.

Le testimonianze

Secondo i racconti dei testimoni presenti, sembra che inizialmente il fumo abbia avvolto la parte sinistra della struttura per poi diffondersi anche nella parte destra. Una persona presente al momento dell’accaduto ha descritto il caos che si è scatenato: tutti hanno iniziato a correre, gridare e cercare di uscire il più velocemente possibile. L’atmosfera era di paura e confusione, con gente che spingeva e piangeva.

C’era persino il timore che qualcuno potesse aver tirato fuori una pistola, tanto era l’intensità della situazione. Le grida di “fuori, fuori, fuori” si sono propagate e tutti sono stati evacuati dall’edificio. In breve tempo, una densa nube di fumo nero ha avvolto l’aeroporto, provocando anche un blackout delle luci.

 

Credit foto: U.S. Navy photo by Photographer’s Mate 2nd Class Damon J. Moritz

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: 16 luglio Aeroporto Aeroporto di Catania aeroporto di Fontanarossa Bellini blackout delle luci Caos Catania Cenere vulcanica Confusione Consenso Consultazioni Criticità Cronaca crosetto Dipendenti Emergenza Etna Evacuazione Evidenza Fontanarossa Fumo nero Governo Meloni Guido Crosetto Inagibilità Incendio lingue di fuoco meloni Ministro della Difesa Palermo Panico Passeggeri Paura polvere vulcanica Presidente della Regione Siciliana Regione Siciliana Renato Schifani Ringraziamento rogo aeroporto scalo dell'aviazione militare Schifani Sigonella Situazione terminal a Testimonianze

Post recenti

  • Cronaca

È morto Papa Francesco: si è spento a 88 anni il 266esimo Pontefice della Chiesa cattolica

MONDO - Addio a Papa Francesco. Jorge Mario Bergoglio, nato a Buenos Aires il 17…

14 minuti fa
  • Cultura

Perché si festeggia il “Lunedì dell’Angelo”

ITALIA - Tra le feste più amate dagli italiani, la Pasquetta, o Lunedì dell’Angelo, occupa…

31 minuti fa
  • Cronaca

Carta della Cultura giovani 2025: 500 euro per i diciottenni, ecco come ottenerli

Anche quest’anno prende forma un’occasione preziosa per chi ha compiuto la maggiore età: la Carta…

17 ore fa
  • Sport

La Serie A torna a giocarsi di Pasqua: l’ultima volta nel 1978

Era il 26 marzo 1978, gli anni di piombo imperversavano e il Paese viveva con…

18 ore fa
  • Ricette

Biscotti al cocco con soli tre ingredienti, la ricetta per stupire i propri ospiti

Tre soli ingredienti e un risultato in grado di stupire i propri ospiti o, in…

20 ore fa
  • Cronaca

Furiosa lite sfocia nel sangue: accoltellato 17enne, vani i soccorsi

FRANCOFONTE – Tragedia nella serata di ieri in via Nastro Azzurro, nel cuore della movida…

21 ore fa