In Sicilia oltre 100 mila poveri in più rispetto al 2017, Busetta: “Crescita economica troppo lenta”

In Sicilia oltre 100 mila poveri in più rispetto al 2017, Busetta: “Crescita economica troppo lenta”

PALERMO – Una crescita, per l’economia siciliana, troppo moderata, quest’ultima dovuta anche alla debolezza nei consumi da parte delle famiglie frenate dalla disoccupazione in questi primi sei mesi dell’anno, ha spiegato l’economista Pietro Busetta, responsabile scientifico del Report Sicilia.

Busetta, commentando i dati del rapporto sulla situazione siciliana, realizzato dal Diste Consulting per Fondazione Curella, ha dichiarato che durante quest’anno la spesa dei siciliani continuerà a risentire della precarietà del mercato del lavoro e, soprattutto, delle condizioni di disagio nella quale versano larghi strati della popolazione.

Infatti, spiega l’economista, in tutta l’isola si stimano circa 1 milione e 700 mila siciliani in condizioni di povertà relativa. Ma ciò che fa più preoccupare è che di questi, quasi 700 mila sono  in povertà assoluta (100.000 in più dell’anno precedente).

Inoltre, 1,3 milioni di famiglie non riescono a far fronte a spese impreviste e 330 mila giovani, nelle fasce tra i 15 e 29 anni, non studiano e non lavorano.

Immagine di repertorio