In memoria di Peppino Impastato: 5 giornate di musica, cultura e politica

In memoria di Peppino Impastato: 5 giornate di musica, cultura e politica

CINISI – Anche quest’anno a Cinisi tante iniziative per ricordare Peppino Impastato, nel quarantunesimo anniversario del suo assassinio mafioso e quarantesimo dalla prima manifestazione nazionale antimafia e antifascista, organizzata a Cinisi nel 1979.

L’associazione Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato con il Centro Impastato, i compagni di Peppino e altre realtà del territorio hanno preparato 5 giornate di cultura ed impegno, dal 5 al 9 Maggio, attraverso gli strumenti che Peppino amava usare, dalla musica al teatro sperimentale, dalle nuove forme di comunicazione, alla controinformazione.

Durante le iniziative saranno affrontati temi come il lavoro, l’immigrazione, i diritti negati, la libertà di informazione, la difesa dell’ambiente, il mutualismo e l’antifascismo.

Saranno presenti tanti ospiti a partire dai giornalisti Paolo Borrometi, Sandro Ruotolo, Beppe Giulietti, Lirio Abbate. Sarà presente Mimmo Lucano che riceverà anche il Premio Musica e Cultura.

Interverranno associazioni e movimenti attivi nella difesa del territorio e dell’ambiente, realtà che si impegnano nel mutualismo conflittuale e femminismo provenienti da tutta Italia, studenti organizzati.

Presente Giovanni Russo Spena che, insieme a Umberto Santino, alla famiglia Impastato e ai compagni di Peppino ripercorreranno la prima manifestazione contro la mafia del 1979. Attivisti e personalità del mondo della cultura affronteranno il “Decreto sicurezza ed immigrazione“. Tante le rappresentazioni teatrali, laboratori, torneo di calcio, momenti musicali, mostre fotografiche, a partire da quella di Tano D’amico sulla Resistenza dei poveri.

Tra i tanti musicisti coinvolti, Maurizio Capone a cui sarà consegnato il Premio Musica e cultura e Roy Paci.

Il 9 Maggio sarà la giornata dedicata alle mobilitazioni esterne, la mattina al Casolare dove fu ucciso Peppino e il pomeriggio il corteo da Terrasini dove c’era la sede di Radio Aut fino a Casa Memoria a Cinisi, con la presenza di Maurizio Landini e altri interventi.

Gli eventi saranno chiusi dal “Concerto – Reading in omaggio a Peppino Impastato” con Roy Paci, Antonio Di Martino, Corrado Fortuna, La Rappresentante di lista, Chris Obhei, Christian Picciotto, Igor Scalisi Palminteri, Angelo Sicurella.