PALERMO – Non poteva partecipare al concorso perché l’amministrazione non consentiva la prova da remoto alle candidate in stato di gravidanza. Tuttavia, il Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) ha accolto il ricorso presentato e ha ordinato la riconvocazione della donna.
Quest’ultima aveva partecipato al concorso per 110 vice ispettori tecnici di Polizia e, dopo aver superato le prove, era stata ammessa all’esame orale. Poiché si trovava all’ottavo mese di gravidanza con rischio di parto pretermine. Questa condizione le avrebbe impedito di spostarsi dalla Sicilia a Roma, sede dell’esame, aveva fatto richiesta di sostenere la prova da remoto. La procedura sarebbe avvenuta tramite Pec, spiegando le motivazioni della sua richiesta.
Nonostante ciò, l’amministrazione non solo non aveva dato seguito alla Pec, ma aveva addirittura escluso la candidata dalla selezione in quanto non presente alla data stabilita per l’esame orale.
I legali della candidata siciliana, Francesco Leone, Simona Fell e Raimonda Riolo, esprimono la loro soddisfazione per la decisione del Tar di accogliere il ricorso e di disporre la riconvocazione della candidata. Sottolineano che la gravidanza non può e non deve essere considerata un ostacolo. Questo né sul piano lavorativo né tanto meno in ambito concorsuale, ma come un diritto che deve essere tutelato e difeso.
CATANIA - I carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno deferito a piede libero…
#TgFlash del 22 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Arrestato il latitante Gaspare Ofria: è…
CATANIA - Arriva l'ampliamento della sezione ambientale all'interno della polizia municipale di Catania. L'obiettivo è…
CATANIA - Mauro Scaccianoce eletto come nuovo presidente dell'Assemblea dei Presidenti degli Ordini Ingegneri d'Italia, CPAP.…
PALERMO - Il Comune di Palermo, guidato dal sindaco Roberto Lagalla, incrementa il proprio impegno…
Lucio Corsi rappresenterà l'Italia alla 50esima edizione dell'Eurovision Song Contest: sarà il cantante di "Volevo…