Cronaca

Il Csm ha deciso, sarà Maurizio De Lucia sarà il nuovo procuratore capo di Palermo

PALERMO – Sarà l’attuale procuratore di Messina, il nuovo capo della Procura di Palermo. La quinta commissione del Csm ha votato all’unanimità per Maurizio De Lucia; sarà lui a sostituire Francesco Lo Voi. Il voto per la designazione finale spetta al plenum del Consiglio superiore della magistratura.

La carriera

Maurizio De Lucia è entrato in magistratura nel 1990. La sua prima sede è stata la Procura del Tribunale di Palermo, dove è arrivato nel 1991, da giovane sostituto ha vissuto il drammatico periodo delle stragi di Capaci e via D’Amelio. Per anni si è occupato di reati economici ed ha indagato sulla pubblica amministrazione.

Dal 1998 ha fatto parte della Direzione Distrettuale Antimafia, dove ha sviluppato un’esperienza investigativa e processuale a tutto campo, maturando una profonda comprensione del fenomeno mafioso e dei suoi pervasivi intrecci con la società. Ha condotto alcune tra le principali inchieste della procura di Palermo di quegli anni: dalla c.d. tangentopoli siciliana al c.d. processo del tavolino, circa le infiltrazioni di cosa nostra nel mondo degli appalti; al processo c.d. Grande mandamento, che ha annientato la rete dei favoreggiatori di Bernardo Provenzano; al proc. c.d. Gotha, che, nel giugno 2006, ha portato alla cattura tra gli altri di 16 dei capi mandamento mafiosi che governavano Palermo; al proc. sulle c.d. talpe, che, tra l’altro, ha portato alla condanna dell’allora presidente della Regione Siciliana alla pena di 7 anni di reclusione per il delitto di favoreggiamento aggravato all’organizzazione mafiosa.

Dal giugno 2009 al luglio 2017 è stato sostituto Procuratore Nazionale Antimafia, dove ha continuato ad occuparsi del collegamento investigativo con le DDA di Palermo e Caltanissetta e della gestione dei detenuti sottoposti al regime di cui all’art 41 bis o.p.; dal 2010 e fino al 2017 è stato componente della commissione centrale per la gestione dei programmi di protezione di collaboratori di giustizia e testimoni. Da luglio del 2017 è stato il Procuratore della Repubblica di Messina.

 

Fonte foto giustiziainsieme.it

Redazione

Post recenti

  • Cronaca

Evade dai domiciliari per “disperazione”, 37enne pregiudicato arrestato ad Adrano

ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…

7 ore fa
  • Cronaca

Movida sicura a Catania: controlli interforze nel fine settimana

CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…

7 ore fa
  • Cronaca

Operazione antidroga “Take Away” ad Alcamo: 3 arresti

ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…

8 ore fa
  • Meteo

Meteo, le PREVISIONI per domani in Sicilia

SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…

8 ore fa
  • Cronaca

Troppi atti vandalici e furti di monopattini in sharing a Palermo: l’appello di Esco

PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…

9 ore fa
  • Tecnologia

Continuano i cyberattacchi in Italia

ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…

9 ore fa