Immagine di repertorio
PALERMO – Il Tar del Lazio ha rifiutato la richiesta di sospensione proposta dalla società Duca di Salaparuta Spa dei provvedimenti del Ministero delle Politiche Agricole di modifica dei disciplinari della Igt Terre Siciliane e della Doc Sicilia. Grillo e Nero d’Avola restano quindi nella Doc Sicilia.
L’ordinanza del Tar consente a Duca di Salaparuta, ancora e soltanto per la campagna vendemmiale in corso, l’indicazione in etichetta della Igt dei vitigni Grillo e Nero d’Avola secondo il disciplinare precedente alle modifiche oggetto di contestazione, purché l’azienda si impegni al momento dell’approvazione definitiva del disciplinare da parte dell’Unione Europea, a ritirare dal mercato i propri vini Igt, con l’indicazione in etichetta dei vitigni Grillo e Nero d’Avola.
L’associazione dei vitivinicoltori, formata da tutte le organizzazioni di rappresentanza agricola e cooperativa, esprime soddisfazione per l’ordinanza emessa, che non rallenta un percorso di valorizzazione della vitivinicoltura siciliana che inizia dai suoi due vitigni più rappresentativi e che riguarda gli interessi dei viticoltori siciliani, sempre più parte debole dell’intera filiera produttiva.
MILAZZO - Nel corso dell’ultimo fine settimana, i carabinieri della compagnia di Milazzo hanno effettuato…
CATANIA - Erano circa le 13:00 quando, la tranquilla routine di una coppia catanese, lui…
CATANIA - Salvata una tartaruga marina alla scogliera di Catania. Il salvataggio della tartaruga marina…
CATANIA - La Polizia di Stato ha arrestato tre minorenni catanesi per tentata rapina in…
93' Cinque minuti di recupero concessi 90' Occasione surreale per il Catania! Viola esce dai…
ITALIA - Mondo cattolico in preghiera per il Sommo Pontefice. Le ultime news dal Vaticano…