Cronaca

Gran lavoro di vigilanza della polizia nelle stazioni ferroviarie siciliane ad agosto

PALERMO – Gran lavoro di vigilanza della polizia nelle stazioni ferroviarie siciliane volto a contrastare illeciti e non solo.

Bilancio della Polfer siciliana ad agosto

È di 14.563 persone controllate, 11 indagati, 234 treni presenziati, 88 veicoli ispezionati, 54 contravvenzioni elevate e 1.241 pattuglie impegnate nei servizi di vigilanza in stazione, a bordo treno e lungo la linea ferroviaria, il bilancio delle principali attività di controllo, effettuate dalla polizia ferroviaria in tutta la Sicilia, nel mese di agosto.

Sono state dedicate 4 giornate ai controlli straordinari predisposti dal servizio polizia ferroviaria, su tutto il territorio nazionale: un’operazione “Oro Rosso”, per contrastare i furti di rame ai danni delle imprese ferroviarie; un’operazione “Rail Safe Day” per il contrasto dei comportamenti impropri in ambito ferroviario.

Sono state, inoltre, dedicate due giornate all’operazione “Stazioni Sicure”, volte a contrastare le attività illecite in ambito ferroviario e prevenire possibili azioni eversive o terroristiche.

Ritrovate cinque persone scomparse tra cui anche minori

Nel corso di questo accurato lavoro di vigilanza la polizia ha rintracciato cinque persone scomparse, tra cui anche tre minori.

A Trapani, nella stessa giornata i poliziotti della Polfer hanno rintracciato un giovane che si era allontanato dalla propria abitazione, dopo un litigio con la fidanzata e per il quale i genitori avevano allertato le forze dell’ordine temendo un gesto insano.

Poco dopo è stato rintracciato un 15enne che vagava pericolosamente vicino la sede ferroviaria. A Messina, invece, vicino gli imbarcaderi, è stato ritrovato un italiano affetto da problemi mentali nonché un 16enne tunisino allontanatosi da una comunità cui è stato successivamente riaffidato.

In ultimo, gli agenti di Termini Imerese hanno rintracciato un 13enne tunisino a bordo di un treno.

Presidiate le stazioni di sosta dei treni storici

Numerosi sono stati gli interventi espletati dalle pattuglie della polizia Ferroviaria a seguito degli incendi che hanno interessato le linee ferroviarie della regione, per i quali è stata anche continua l’assistenza ai viaggiatori.

Sono stati inoltre presidiate le principali stazioni interessate dai passaggi dei treni storici che, periodicamente, vengono allestiti per promuovere l’aspetto enogastronomico e culturale della Sicilia.

Rafforzate le pattuglie negli scali turistici e nelle città d’arte

Tutti i servizi sono stati espletati sotto il coordinamento della Centrale Operativa compartimentale che ha dislocato le pattuglie secondo le necessità operative, gli obiettivi prefissati e il traffico dei viaggiatori, notevolmente aumentato per l’afflusso e il deflusso dei turisti nell’isola.

In particolare sono stati rafforzati i servizi nelle grandi città d’arte come Palermo e Catania, a Messina, snodo ferroviario di tutto il traffico in entrata ed uscita dall’isola, e nelle stazioni che servono località turistiche come Cefalù, Taormina e Milazzo, punto di partenza per l’imbarco per le Isole Eolie.

Operazioni a beneficio dei viaggiatori distratti

Diverse le richieste di assistenza giunte alla Polfer da parte di viaggiatori distratti, per il recupero di effetti personali dimenticati a bordo treno ed in stazione.

In particolare, a Messina sono stati riconsegnati a un turista spagnola il trolley ed il passaporto lasciati a bordo treno mentre a Palermo una borsa contenente dei gioielli dimenticata da un viaggiatore su un treno per l’aeroporto Punta Raisi.

 

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Notizie Palermo Notizie Sicilia operazioni di vigilanza polizia ferroviaria Polfer Sicilia Polizia Ferroviaria Programma treni storici in Sicilia Stazioni ferroviarie d' Italia Stazioni ferroviarie siciliane Treni storici in sicilia

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 16 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 16 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Aumento costi trasporto marittimo verso isole…

11 ore fa
  • Cronaca

Riapre domani lo svincolo di Enna sull’A19. Sarà presente Schifani

ENNA - Domani, giovedì 17 aprile, sarà riaperto completamente al traffico lo svincolo di Enna sull'A19…

11 ore fa
  • Cronaca

Assemblea lavoratori ODA si sposta in Prefettura. Renna: “Entro fine aprile i pagamenti”

CATANIA - Arrivano nuovi aggiornamenti sul caso mancati stipendi per lavoratrici e lavoratori ODA. L'assemblea…

11 ore fa
  • Cronaca

Vigili del Fuoco in visita all’Hospice Pediatrico del Garibaldi Nesima

CATANIA – Una mattinata all’insegna della solidarietà e del calore umano quella vissuta oggi all’ospedale…

11 ore fa
  • Scuola

Borse di studio dottorati, oltre 13 milioni per l’anno 2025-26

SICILIA - Ammonta a oltre 13,8 milioni di euro la somma destinata dalla Regione Siciliana…

11 ore fa
  • Cronaca

Nasconde un telefono nello spogliatoio per filmare le colleghe: lo scandalo all’Asp di Palermo

PALERMO - Scandalo a Palermo dove un operatore 50enne dell'Asp avrebbe lasciato una telecamera nascosta…

11 ore fa